Il caso
27.08.2025 - 12:20
I concerti all’alba organizzati presso la Torre di Scauri, nell’area del Parco Regionale Riviera di Ulisse, godono dell’autorizzazione dell’Ente Parco per i prossimi cinque anni. L’Amministrazione comunale di Minturno ha voluto precisare la propria posizione dopo un esposto presentato dal “C.I.T.A.N.G.E”, che reclamava l’annullamento dell’evento di Marco Viccaro “Bucalone” per la mancata attivazione della necessaria procedura di Valutazione di Incidenza Ambientale.
Il Comune, guidato dal sindaco Stefanelli, ha chiarito di aver rispettato tutte le normative vigenti, ottenendo il via libera dall’Ente Parco per l’organizzazione degli eventi. Il Coordinamento nazionale C.I.T.A.N.G.E., composto da oltre 55 associazioni, aveva però diffidato formalmente il Comune, la Regione, l’Ente Parco e i Carabinieri Forestali, sostenendo che l’evento si sarebbe svolto in un’area protetta della Rete Natura 2000 senza la prevista valutazione ambientale.
Secondo il Coordinamento, l’evento — che ha visto la partecipazione di circa mille persone — si è svolto in un’area ecologicamente sensibile, caratterizzata dalla presenza di habitat e specie protette, alcune delle quali in stato di conservazione inadeguato. Il timore sollevato è che simili manifestazioni possano compromettere l’equilibrio dell’ecosistema locale, violando le misure di tutela ambientale previste dalla normativa europea.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione