Il fatto
24.10.2025 - 18:47
Un momento della visita al PalaBianchini
Visita, venerdì pomeriggio 24 ottobre, alla squadra Benacquista Assicurazioni Latina Basket, in allenamento al PalaBianchini, da parte del sindaco Matilde Celentano e dell’assessore allo Sport Andrea Chiarato. Con questa iniziativa, fortemente voluta dalla prima cittadina, l’Amministrazione comunale ha di fatto espresso vicinanza alla squadra che rappresenta la città nel panorama sportivo della pallacanestro: “Grazie all’avviso pubblico del dipartimento Patrimonio del nostro Comune – ha affermato il sindaco Celentano – è stata data la possibilità di usufruire della struttura di via dei Mille per gli allenamenti. Dopo due anni, la Latina Basket finalmente torna ad allenarsi nella casa naturale. Questa è una prima risposta in attesa del completamento dei lavori all’interno dell’impianto sportivo. Auguro alla squadra, al coach, al presidente Lucio Benacquista, a Sabrina Benacquista e a tutto lo staff di proseguire il campionato nel migliore dei modi come hanno fatto fino ad ora”. Le parole del Sindaco sono state accolte con un grande applauso da parte della Latina Basket.
Nel corso dell’incontro con gli atleti militanti nella serie B, l’assessore Chiarato si è soffermato sulle tempistiche degli interventi di rigenerazione urbana che interessano la complessità della struttura di via dei Mille: “Per quanto riguarda i lavori del progetto Pnrr ‘M5.22.1’, di adeguamento tecnologico e funzionale del palazzetto dello sport, che comprendono il rifacimento del solaio del bordo vasca della piscina coperta, saranno ultimati la prossima settimana. Il solaio originario è stato demolito e si proceduto con la ricostruzione, che include anche una nuova canalina di scolo, opportunamente dimensionata. Inoltre, si è proceduto alla bonifica di alcune parti impiantistiche e la pulizia dei locali seminterrati. Nel frattempo, sono stati avviati i lavori del progetto Pnrr, denominato ‘M5.2.3’, che hanno già consentito la copertura della piscina outdoor, con la riapertura ad inizio anno, e che proseguono per l’impianto natatorio indoor. Previsti, tra le altre opere, l’innalzamento del fondo vasca, la demolizione della tribuna e la sostituzione della copertura della piscina coperta. Attualmente, ci troviamo nella fase di avvio della demolizione della copertura con successivo montaggio della nuova struttura, che è stata ordinata e che è in arrivo”. Il sindaco Celentano ha, quindi, espresso apprezzamento nei confronti dei dirigenti comunali, gli architetti Micol Ayuso del Dipartimento Manutenzioni e Paolo Cestra del Dipartimento Urbanistica, che hanno affrontato, con grande professionalità, le questioni legate agli interventi finanziati con i fondi del Pnrr che rischiavano di essere compromessi per le condizioni del seminterrato del blocco spogliatoi che ha portato alla chiusura, due anni fa dell’impianto sportivo. Una criticità risolta grazie al tempestivo puntellamento che ha consentito lo svolgimento degli interventi di rigenerazione urbana. Il Sindaco ha inoltre ringraziato la dirigente del Dipartimento Patrimonio Alessandra Pacifico per l’avviso pubblico che ha consentito la riapertura del parquet sia pure a porte chiuse, almeno fino alla fine del campionato.
“Oggi siamo qui al palazzetto per condividere insieme alla squadra di basket questo primo risultato di riapertura della struttura, sia pure parzialmente. I lavori del Pnrr sono a buon punto, mentre è in fase di progettazione l’opera di consolidamento”, ha concluso l’assessore Chiarato, rivolgendo anche lui alla Latina Basket di proseguire il campionato nel migliore dei modi, portando alto il nome della città di Latina.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione