Il fatto
13.11.2025 - 16:30
La Polizia di Stato di Gaeta ha arrestato in flagranza di reato un uomo originario del Napoletano, sorpreso con la refurtiva poco prima sottratta a un’anziana di Terracina, vittima della ormai tristemente nota “truffa del finto carabiniere”.
Secondo quanto ricostruito dagli agenti del Commissariato di Terracina, tutto è iniziato con una telefonata ricevuta dalla donna sulla sua utenza domestica. L’interlocutore, fingendosi un carabiniere e mostrando di conoscere i nomi dei familiari, le ha raccontato che il figlio avrebbe provocato un grave incidente nel quale era rimasta coinvolta una donna incinta, venendo per questo arrestato.
Pochi minuti dopo, un presunto “avvocato” — complice del truffatore — ha contattato nuovamente la vittima chiedendo il pagamento di una cauzione di 5.000 euro per ottenere la liberazione del figlio. Nonostante i dubbi iniziali, l’anziana è stata convinta quando, alla porta di casa, si è presentato un uomo in uniforme che si è spacciato per carabiniere. L’ha così persuasa a consegnargli tutto ciò che aveva in casa: 450 euro in contanti e diversi monili in oro, comprese le fedi nuziali. Subito dopo il falso militare si è dato alla fuga.
L’immediata segnalazione al Commissariato di Terracina ha consentito di attivare rapidamente le ricerche, con il supporto delle pattuglie del sud pontino. Il truffatore è stato rintracciato e bloccato a Gaeta, nella zona del lungomare Caboto, mentre tentava di allontanarsi a bordo della propria auto.
Durante la perquisizione, gli agenti hanno recuperato l’intera refurtiva, poi restituita alla vittima, che ha ringraziato la Polizia di Stato per il tempestivo intervento. L’uomo è stato dichiarato in arresto e, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, accompagnato presso il proprio domicilio a Napoli, in attesa dell’udienza di convalida.
Il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Cassino ha convalidato l’arresto e disposto nei confronti del soggetto la misura cautelare degli arresti domiciliari, con il divieto di comunicare con persone diverse da quelle conviventi.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione