La malavita che s’infiltra nel tessuto sociale, le giovani morti per incidenti stradali o a causa delle droghe, l’impatto quotidiano della cronaca sulla comunità. Sono stati questi alcuni degli argomenti centrali dell’incontro di questa mattina voluto dal Vescovo di Latina Monsignor Mariano Crociata coi giornalisti pontini in occasione della ricorrenza di San Francesco di Sales, patrono degli operatori della comunicazione. Crociata ha voluto ascoltare quel che i giornalisti, in rappresentanza di carta stampata, radio, televisioni e siti web, hanno voluto esprimere. Una lunga riflessione sulla professione giornalistica, sulle difficoltà di accesso al lavoro per i giovani e le loro prospettive future, ma anche una disquisizione sulla comunicazione da parte della Curia.
Il Monsignore ha voluto ammonire noi giornalisti su un aspetto in particolare, ossia quello dei risvolti economici del lavoro giornalistico e dei tanti interessi in gioco. «È un rapporto che ha subito un’accelerazione con il rischio di fare anche della comunicazione e dell’informazione, un prodotto di interessi economici – ha detto Crociata - Voi vivete il rischio che si produca questo effetto deformante. La prima cosa che mi sento di dire è che il compito che avete è non perdere l’indipendenza del giudizio nonostante gli interessi economici in gioco».