Sul fronte ambientale il Comune di Latina vuole favorire lo sviluppo di una cultura verde, partendo dalle scuole. Per il prossimo 17 maggio è stato così organizzato un incontro dal tema: âLâeco-viaggio della città â Buone pratiche per la sostenibilità â. Un'iniziativa volta a stimolare "la riflessione, il dibattito e lo scambio di buone pratiche tra gli istituti scolastici, sempre così attivi nelle iniziative dedicate allâambiente e lâamministrazione comunale, che ha voluto puntare su un elemento di primo piano del percorso dellâAgenda 21 Locale come lâeducazione ambientale, lanciando progetti concreti: da quello delle piattaforme informatiche open data âLatinaBluâ, âLatina Verdeâ e âLatinArancioâ, al mantenimento del riconoscimento della Bandiera Blu, e soprattutto al Programma Eco-schools, che insegna ai futuri cittadini a ridurre gli impatti ambientali e a gestire in modo sostenibile la comunità scolastica". Nel corso dellâincontro verranno presentate due iniziative: il Progetto âSmartness in Waste Management â Smart Wasteâ, patrocinato dal Ministero dellâAmbiente e della Tutela del Territorio e del Mare, al quale il Comune di Latina ha recentemente aderito, strumento di governance finalizzato a generare politiche ambientali di gestione dei rifiuti sul territorio, nonché a favorire una comunicazione semplice e trasparente verso i cittadini delle informazioni ambientali ed economiche relative alla raccolta differenziata e al riciclo, e il Progetto Eco-schools il cui proposito è quello di sviluppare nella scuola la coscienza ambientale e sensibilizzare insegnanti e studenti alla ricerca di soluzioni più sostenibili e concrete per migliorare il loro ambiente circostante, cercando di combinare l'attività teorica che si svolge all'interno della classe con quella pratica, uscendo fuori dalla scuola per osservare e interagire con l'ambiente in cui ci si trova. Durante lâincontro gli Istituti scolastici che hanno partecipato da subito al Programma (I.C. Milani, I.C. Da Vinci â Rodari, I.T.C. V.Veneto-Salvemini) e che hanno attuato il percorso per il mantenimento della certificazione, conquistando la seconda Bandiera Verde esporranno le loro esperienze. Faranno poi ingresso in Eco-schools anche due nuove scuole: il Liceo Artistico di Latina e lâIstituto Comprensivo n. 12 di Borgo Faiti. La scuola che decide di avviare il Programma Eco-schools sostiene e raggiunge lâeducazione alla sostenibilità , promuovendo comportamenti corretti nel rispetto dellâambiente e della comunità , la gestione ambientale della scuola, adottando buone pratiche che ne riducono lâimpatto sullâambiente, favorendo un risparmio sui consumi, e la certificazione della scuola che raggiunge i suoi obiettivi con lâassegnazione della Bandiera Verde internazionale.Â
Ambiente, confronto tra scuole e Comune Due i progetti che verranno presentati
Ambiente, confronto tra scuole e Comune Due i progetti che verranno presentati
Latina - Latina