Il tratto di banchina Mussolini soggetto a lavori di manutenzione è stato sgomberato e la ditta aggiudicataria dei lavori per la messa in sicurezza del Porto canale di Rio Martino potrà finalmente avviare gli interventi di riqualificazione previsti. «Accertate le necessarie condizioni di sicurezza ed incolumità pubblica, lâAmministrazione si adopererà affinché almeno le imbarcazioni adibite ad attività di pesca possano stazionare nello specchio acqueo interessato». Ad affermarlo è lâassessore alle attività produttive Felice Costanti ricordando che nel Porto Canale di Rio Martino risultano attualmente ormeggiate decine di imbarcazioni, delle quali alcune adibite ad attività di pesca professionale, altre per attività da diporto. «Le tipologie dello specchio acqueo indicate â precisa Costanti - si differenziano per modalità e contenuti. Difatti, mentre lâattività da diporto rientra nella definizione di âturistico â ricreativoâ, per la quale è necessario il rilascio di apposita concessione demaniale marittima ai fini del corretto esercizio dellâattività , per quanto attiene lâattività di pesca professionale lâuso dello specchio acqueo, sussistendo le necessarie condizioni di sicurezza della navigazione, è libero». A tal proposito, lâart. 822 del codice civile precisa che i porti appartengono allo Stato e fanno parte del demanio pubblico; sono pertanto beni pubblici, destinati a soddisfare interessi della collettività , poiché presentano una vocazione naturale allâuso generale e diretto da parte della stessa. «In particolare â continua lâassessore - per quanto di specifico interesse lâattività di pesca, proprio per le finalità âsocialiâ sottese alla stessa, che la qualificano come modalità di godimento tradizionale e che la differenziano da altre tipologie di utilizzazione del demanio marittimo, rientra a pieno titolo nei cosiddetti usi pubblici del mare, consentendo ai pescatori â che dalla loro attività traggono sostentamento e reddito â di godere dellâutilizzo del bene demaniale in maniera immediata, diretta ed incondizionata».LâAmministrazione si preoccuperà inoltre di mettere in atto al più presto le necessarie attività per consentire la tutela e la convivenza con gli operatori turistici, ricreativi e da diporto, in un ambito di dovuta pubblicità e trasparenza degli atti. Infine, per consentire una corretta e razionale fruizione del mare di Rio Martino, dopo avere provveduto a pubblicare (su Gazzetta Italiana ed Europea e Albo Pretorio) lâistanza per la ristrutturazione e il risanamento conservativo dellâex ristorante dminato âPesce Dâoroâ, lo stesso verrà assegnato in concessione ventennale per lo svolgimento dellâattività di bar e ristorante.
Â