E’ alle battute finali il processo Ex Orsal che si sta svolgendo davanti al Collegio Penale del Tribunale di Latina e che vede sul banco degli imputati l’ex presidente del Consorzio di Bonifica Riccardo Spagnolo e l’ex vicepresidente Guido Di Fazio, entrambi accusati di abuso d’ufficio e rispettivamente assistiti dagli avvocati Renato Archidiacono e Luca Giudetti.
In aula il pubblico ministero Gregorio Capasso, titolare del procedimento, ha depositato una integrazione probatoria relativa alla cessione dei diritti di credito azionati nella causa civile. La difesa di Di Fazio ha depositato il verbale dell’interrogatorio del proprio assistito e il magistrato si è preso un margine di tempo per esaminarlo. In aula si torna il prossimo 7 dicembre e c’è da aggiungere che Di Fazio ha anche rinunciato alla prescrizione.
Nelle carte dell’inchiesta è finita anche la transazione che il Consorzio fece con la società Lepanto, riconducibile ad un terzo imputato che è deceduto e che riguardava non soltanto la proprietà del terreno sull’area ex Orsal, ma anche i diritti di credito oggetto della controversia. Al centro del processo è finita l’area che si trova in viale XVIII dicembre a Latina, ceduta dal Consorzio di Bonifica ad un privato per 350mila euro appena qualche giorno prima della pronuncia di una sentenza del Tribunale su una causa che riguardava il Consorzio e il Comune. I fatti contestati erano avvenuti a Latina dall’8 gennaio al 18 marzo del 2004. «Riccardo Spagnolo e Guido Di Fazio, delegati alla vendita dell’area, avevano aderito all’offerta inducendo gli altri componenti del Cda a deliberare a favore del titolare della Lepanto la vendita diretta dell’area ex Orsal (12mila metri quadrati) per cui pendeva - aveva scritto il pm nel capo di imputazione - un giudizio civile tra il Comune e il Consorzio, procurando intenzionalmente un vantaggio patrimoniale al titolare della Lepanto a danno del Consorzio e del Comune, cedendo il valore dell’area per 350mila euro quando il valore del bene era almeno il doppio, come sostenuto da una sentenza del Tribunale civile di Latina del 2005». Sentenza che dichiarava il Comune proprietario per accessione invertita di tutti gli immobili dell’area ex Orsal, condannandolo al pagamento dell’importo ei 585mila euro a favore della Lepanto. Dopo l’iscrizione sul registro degli indagati il pm aveva chiesto e ottenuto il rinvio a giudizio; a distanza di quasi 12 anni dai fatti si ritornerà in aula il 7 dicembre per la conclusione.
Ex Orsal, il processo è alle battute finali
Ex Orsal, il processo è alle battute finali
Latina - Latina
letto 18312 volte
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Incidente all'incrocio tra moto e auto, centauro portato d'urgenza in ospedale Un incidente registrato nel pomeriggio di oggi, in pieno centro a Latina, è costato il trasporto d'urgenza in ospedale per un motociclista di 40 anni del capoluogo. Il centa
-
Controlli dei carabinieri, diverse denunce e contravvenzioni Nella giornata del 23 aprile a Gaeta i carabinieri della locale tenenza hanno organizzato una serie di controlli per la prevenzione dei reati. Ecco il bilancio del
-
Terracina, condanna per violenza sessuale aggravata: in carcere un 50enne È stato eseguito oggi dai carabinieri della Compagnia di Terracina un ordine di carcerazione a carico di P.P, uomo di 50 anni, emesso dalla Procura della Repubblica pre
-
Legalità e Costituzione, Colombo interroga gli studenti Le regole del gioco le ha ricordate ieri mattina nell'aula magna del Liceo Scientifico Giovan Battista Grassi, Gherardo Colombo. Anche sei anni fa era stato qui, proprio al Gb Gras
-
Terracina, relitto rimosso dal fondale: le operazioni al porto Nei giorni scorsi è stato rimosso il relitto del motopeschereccio "Natalina Madre" affondato diversi anni fa e adagiato sul fondale del porto-canale di Terracina. Si è
-
Sequestrata una grossa struttura in costruzione sulla Monti Lepini E' stata sequestrata questa mattina (23 aprile 2018) a Priverno la struttura in costruzione sulla vecchia Strada Statale 156 dei Monti Lepini che sarebbe dovuta essere adibita a su
-
Niente carcere per Maietta: sarà operato in una clinica La pista svizzera, imboccata dagli investigatori dopo il suicidio dell'avvocato di Latina Paolo Censi. Ancora una volta la società di calcio, l'ormai defunta Us Latina, spar
-
Un chilo di hascisc e mezzo chilo di cocaina in un appartamento: due arresti E' stato il fiuto dei due cani della polizia Birba e Jamil, a portare la polizia in un appartamento al 17esimo piano del grattacielo Pennacchi nel centro di Latina in via don Moros
-
Droga nella "Casa del grande terracinese", scatta una denuncia I carabinieri del nucleo operativo di Terracina hanno denunciato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti una 42enne del posto. La donna, concorrente del reali
-
Frode e riciclaggio: così operava l'associazione Maietta - Cavicchi - Colletti "Sono 13 le misure cautelari eseguite tra cui un ingente sequestro di denaro. Era un'associazione che vedeva con organizzatore Pasquale Maietta, Paola Cavicchi e il figlio Fabrizio
-
Incidente, la polizia fa evacuare tre case: due feriti in codice rosso In questi minuti, a Nettuno, gli agenti della Squadra Volante del commissariato di Anzio stanno evacuando tre abitazioni che si trovano nei pressi dell'autocisterna che, a margine
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
