Cerca

Ultima ora

Processo Purosangue Ciarelli, tre condanne, tre assoluzioni e due posizioni improcedibili

Pene complessive per 22 anni rispetto ai 76 chiesti dalla pubblica accusa

Processo Purosangue Ciarelli, tre condanne, tre assoluzioni e due posizioni  improcedibili

È uscita pochi minuti fa in Tribunale a Latina, dopo una camera di consiglio durata oltre quattro ore, la sentenza del processo Purosangue Ciarelli dove a vario titolo i reati contestati nei confronti degli imputati sono: estorsione, violenza privata con l'aggravante del metodo mafioso. Questa la sentenza emessa dal Collegio Penale presieduto dal giudice Gian Luca Soana. Sono stati assolti: Manuel Agresti, Antongiorgio Ciarelli, Maria Rosaria Di Silvio.
Non luogo a procedere perché i reati sono stati dichiarati estinti per prescrizione per Ferdinando Ciarelli nato nel 1992. Non luogo a procedere per Ferdinando Ciarelli nato nel 1998 per difetto di querela. Condanna a 11 anni per Pasquale Ciarelli, 5 anni per Matteo Ciaravino, 6 anni e otto mesi per Ferdinando Ciarelli detto Furt. Soltanto per alcuni capi di imputazione è rimasta l'aggravante del metodo mafioso.
Nel corso della requisitoria nella precedente udienza, la pubblica accusa aveva chiesto pene complessive per oltre 70 anni nei confronti degli imputati. Stralciata la posizione di Carmine Ciarelli per motivi di salute, l'udienza si svolgerà il 14 maggio.
Questa mattina si sono concluse le arringhe del collegio difensivo, i legali degli imputati hanno chiesto l'assoluzione, in sub ordine il minimo della pena e l'esclusione dell'aggravante mafiosa. Alle 14 i giudici sono entrati in camera di consiglio e poco fa hanno letto il dispositivo. L'inchiesta della Dda - condotta dai pm Luigia Spinelli e Valentina Gianmaria - era stata portata a termine dagli agenti della Squadra Mobile di Latina e anche in questa indagine tra i riscontri su cui si basa l'impianto accusatorio ci sono le dichiarazioni dei collaboratori di giustizia.
Tra le parti offese anche professionisti e imprenditori. Tra novanta giorni saranno depositate le motivazioni della sentenza. Il collegio difensivo è composto dagli avvocati Forte, Farau, Montini, Melegari, Nardecchia, Coronella, Vittori, Vasaturo, Fiore, Palmiero, Carradori, D'Arienzo.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione