âIl tempo delle attese è finito, ci siamo stancati di aspettare, le nostre istanze sulle evidenti criticità dellâAtral, e sul Tpl in generale, devono avere delle risposte o chiarimenti esaurienti da parte dellâAmministrazione di Latina, che finora si è dimostrata indifferente. Pertanto, ci siamo sentiti costretti a proclamare uno sciopero per il giorno 10 gennaio, in difesa dei lavori e della cittadinanzaâ. Così Renzo Coppini, Segretario Regionale del SULCT. âI tagli dei chilometri, imposti dallâAmministrazione, il mancato inserimento delle clausole sociali nel capitolato di appalto, le continue contestazioni disciplinari a carico del personale della società Atral, costretto a prestare servizio in maniera sempre più precaria, con pesanti ripercussioni sulla qualità dellâerogazione del servizio stesso, a danno dei cittadini/utenti, hanno indotto la nostra Segreteria ad agire con forza. Da un lato lo sciopero, dallâaltra la manifestazione sotto la sede del Comune, prevista sempre per il 10 gennaio, alla quale inviamo a partecipare le associazione dei pendolari e degli studenti, che insieme a noi condividono i disagi giornalieri del Tplâ.  âLe nostre preoccupazioni âconclude il Segretario â derivano dalle incertezze sul futuro, specialmente sotto il profilo occupazionale. Consigliamo allâAmministrazione di riflettere seriamente, i lavoratori non sono la valvola di scarico e non possono pagare per la negligenza di altriâ.
Criticità dell'Atral, annunciato lo sciopero
Criticità dell'Atral, annunciato lo sciopero
Latina - Latina