Oggi alle 12 il vescovo Mariano Crociata ha annunciato al clero pontino e alla diocesi che in data odierna papa Francesco ha eletto don Giovanni Checchinato vescovo di San Severo, in provincia di Foggia. Succede, così, a S.E. monsignor Lucio Angelo Renna, O. Carm., il quale a settembre scorso ha rinunciato al governo pastorale della diocesi pugliese in conformità al canone 401, p. 1, del Codice di diritto canonico (raggiunti limiti di età ).
Il vescovo Mariano Crociata tra lâaltro ha espresso gioia e gratitudine per questa notizia, ricordando anche che «la decisione del Santo Padre è un segno di singolare attenzione verso la nostra Diocesi». Di don Gianni (così è conosciuto), Crociata ha rimarcato «il suo ricco bagaglio di esperienze ministeriali, dalla parrocchia allâinsegnamento, dalle molte responsabilità pastorali diocesane alla guida di un seminario regionale. Per questo motivo, ci sentiamo singolarmente uniti a lui in questo momento, nella gioia e nella gratitudine che esso porta, ma anche con la preghiera»
Da parte sua don Gianni Checchinato ha dichiarato: «Non ci sono parole. Condivido con voi la notizia, un po' di turbamento e paura. Condivido lo stupore per come il Signore organizza le sue strade, per come ce la fa conoscere, come ci guida; come continua a scommettere su di noi. Quando alla vigilia dei 60 anni d'età inizia a pensare di chiudere alcuni capitoli se ne aprono altri. Altro sentimento, che è il più grande, è quello della gratitudine non solo verso Dio ma anche verso voi: il presbiterio che mi ha generato. Voi sapete che io vengo da una famiglia di immigrati, dal Veneto durante la bonifica pontina, ma io mi sono sempre sentito dentro questa storia di Latina, poi della diocesi fino a modellarmi per quel che sono oggi. Un vescovo viene dal basso, dalla sua chiesa e voi siete la mia chiesa».