La Polizia di Stato della Questura, insieme ad equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lazio, ha effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nella zona delle autolinee. La zona interessata è crocevia di arrivi e partenze per il capoluogo, particolarmente frequentata da studenti e lavoratori pendolari, che nelle scorse settimane erano stati fatti oggetto di aggressioni e tentativi di rapine. Inoltre nelle vicinanze ci sono vecchie case popolari oramai fatiscenti, oggi divenuta un quartiere etnico e multirazziale, abitato soprattutto da cittadini stranieri provenienti dallâest Europa e dal nord Africa. I controlli, in particolare, sono stati indirizzati oltre che ad infrenare  eventuali reati penali o violazioni amministrative, anche ad accertare l'identità e la posizione, nonché la validità dei permessi di soggiorno degli stranieri. Il personale intervenuto ha denunciato un 23enne, Angelo C., originario di Napoli e residente a Latina. Il giovane, durante uno dei controlli, è stato fermato a bordo di unâautovettura che guidava senza aver mai conseguito la patente. E per tale ragione è stato denunciato. Inoltre sono state identificate 139 persone, sono stati controllati 87 veicoli, effettuati 7 posti di controllo, effettuate 14 contestazioni per violazioni al codice della strada e controllati due stranieri. I controlli verranno ripetuti nelle prossime settimane.
La zona delle autolinee passata al setaccio dalla Polizia
La zona delle autolinee passata al setaccio dalla Polizia
Latina - Latina