La Polizia Locale di Latina è in possesso del "Munipol", uno strumento che consiste in un hardware (telecamera, processore e tablet) e un software capace di molteplici funzioni tra cui la lettura delle targhe automobilistiche e il confronto in tempo reale col database nazionale che segnala le autovetture rubate, oppure sprovviste di assicurazione o di revisione, oppure di multare le auto parcheggiate in doppia fila o sulle strisce pedonali o in divieto di sosta. Nel database possono essere inserite delle âwhite listâ (ossia le targhe autorizzate a fare qualcosa, ad esempio ad accedere alla Ztl) e delle âblack listâ (ad esempio morosi o recidivi). Lâapparato può essere montato su una macchina della Polizia Locale o può essere trasportato a mano o montato su un cavalletto. Per lâutilizzo su autovettura servono due agenti, uno alla guida mentre lâaltro utilizza lâapparato. Acquisito qualche anno fa, il Munipol viene oggi usato principalmente nei posti di blocco come strumento per individuare le autovetture sprovviste di assicurazione (art. 193 del CDS) e/o sprovviste di revisione (art. 80 del CDS). Nel 2016, grazie al MUNIPOL la Polizia Locale di Latina ha elevato circa 600 verbali ciascuno dei quali ammonta a 800 euro nel caso di mancanza della copertura assicurativa, e di 160 euro nel caso di revisione scaduta. Allâinterno del corpo è stato istituito il Gruppo di Intervento Tecnologico (GIT) che prioritariamente si occupa dellâuso delle nuove tecnologie tra cui il Munipol.  Nella commissione Comunale Trasporti e Sicurezza del 28 febbraio scorso, la relazione del Col. Francesco Passaretti, Comandante della Polizia Locale, ha evidenziato che lâapparato Munipol possiede molte  potenzialità alcune delle quali oggi non vengono utilizzate. Stante la drammatica situazione di illegalità che attanaglia Latina e la cronica scarsità di agenti, la commissione ha raccomandato al Comandante e allâAssessore di riferimento un uso estensivo del MUNIPOL al fine di ripristinare la legalità nelle strade cittadine, combattendo principalmente il fenomeno diffusissimo della sosta selvaggia sulle strisce pedonali. âLa legalità a Latina deve diventare unâabitudineâ, ha commentato il consigliere Salvatore Antoci di LBC.
Lotta alla sosta selvaggia sulle strisce pedonali: arriva il "Munipol"
Lotta alla sosta selvaggia sulle strisce pedonali: arriva il "Munipol"
Latina - Latina