Lâavventura intrapresa come Sindaco della città , i progetti avviati e quelli da avviare nel prossimo futuro, le criticità e le priorità cui fare fronte: dai rifiuti allâaccoglienza dei rifugiati, dallâedilizia scolastica alla sanità , dalla disoccupazione al rapporto con i cittadini e i dipendenti comunali. Sono queste alcune delle tematiche affrontate nellâintervista fatta questa mattina al Sindaco Damiano Coletta dagli studenti dellâIstituto Comprensivo n° 5 di Latina.
I ventitre alunni della II A della scuola media di via Tasso hanno incontrato il Sindaco nellâaula consiliare. Si sono improvvisati giornalisti e dagli scranni occupati in genere dai Consiglieri Comunali hanno âinterrogatoâ il Primo cittadino. Lâiniziativa rientra in un progetto cui stanno lavorando insieme ai loro insegnanti: un giornale che raccoglie articoli inerenti la città scritti dagli stessi ragazzi. Qualche tempo fa gli studenti hanno intervistato il commissario Barbato, oggi è toccato al Sindaco Coletta.
âCosâè per lei la politica e perché ha scelto di candidarsi alla carica di Sindaco; se e come la professione di medico lâha aiutata in questa nuova avventura; comâè cambiata la sua vita da quando è al governo della città ; come si stanno affrontando le situazioni di emergenzaâ sono alcune delle domande che i ragazzi hanno posto a Coletta. âCi vuole più coraggio a tirare un calcio di rigore in una finale o ad essere il primo cittadino in una città che incassato tanti autogol?â: a questâultima curiosità il Sindaco ha risposto «Ci vuole coraggio a fare ciò in cui si crede senza cedere alla paura di sbagliare un calcio di rigore».