"Il 22 novembre 2015 è una data importante per Latina - afferma Forte -Le elezioni primarie daranno voce alla città per la scelta del candidato sindaco del Pd, ma lâappuntamento non riguarda solo me oppure i militanti e simpatizzanti del partito. Le primarie sono di tutti quelli che vorranno scrivere un capitolo nuovo nella storia della nostra comunità .
Ribadisco il mio impegno affinchè, con la mia candidatura, si possa dare spazio a chi vuole impegnarsi senza infingimenti, senza mascherarsi solo per assecondare lâantipolitica. In poche parole: scelgo di metterci la faccia.
Oggi occorre unâassunzione di responsabilità pari e più forte a quella che ci è voluta nel mandare a casa quanti hanno portato la città  ad essere più povera, trascinata in una palude senza etica, senza valori, piegata allâinteresse di pochi. Unâatteggiamento che ha visto proliferare una delinquenza che con il potere è andata troppo spesso a braccetto, rischiando di infettare chi con essa non ha mai avuto niente a che fare.
Il racconto va cambiato: dobbiamo rimboccarci le maniche e, come gli angeli del fango, salvare il possibile: ricostruire il tessuto sociale, culturale, economico ed urbano di Latina si può. Anzi si deve, aprendo così la strada alla rigenerazione in tutti i campi.
Il viaggio per Latina è già iniziato e - in queste prime tappe - ha consentito di esplorare la città a partire dal suo cuore pulsante per arrivare, al culmine di un percorso che non si concluderà di certo con le primarie, a toccare tutto il territorio e le persone per realizzare quella âcarta dâintentiâ che sia la bussola per il programma di governo cittadino.Â
Ma allora ti candidi? Si, perché serve una scossa alla città ed i prossimi cinque anni non vanno consegnati nella mani di chi ha solo pensato a squallidi giochi di potere rubando il futuro ai giovani e impoverendo la famiglie. Latina può decidere, già adesso".Â
Domani a partire dalle 16, il candidato alle primarie del Pd Enrico Forte ha organizzato la quarta tappa del viaggioxlatina attraverso la città . Lâobiettivo è quello di aprire una riflessione sul rapporto tra Latina e il mondo della cultura. Lâappuntamento è presso lâex Garage Ruspi. Seguirà alle 16 e 30 un breve incontro presso la biblioteca comunale mentre alle 18 chiusura presso il palazzo della Cultura.
Â