Dopo una lunga attesa, il Comune di Latina potrà finalmente erogare i contributi per l'eliminazione delle barriere architettoniche nelle abitazioni private.
E' di pochi giorni fa infatti una determinazione del servizio Segretariato sociale attraverso la quale l'amministrazione comunale approva la rendicontazione, dunque la liquidazione o la revoca, dei contributi che molti cittadini avevano richiesto negli anni passati. Certo, il ritardo accumulato è tanto, si parla infatti di risorse relative alle graduatorie 2006-2007 e per l'annualità  2007-2008, ma la Regione ha messo a disposizione quei fondi soltanto da poco. La legge, la numero 13/89, prevede l'erogazione di contributi a favore dei cittadini diversamente abili che intendono eseguire interventi per l'eliminazione delle barriere architettoniche nelle proprie abitazioni.
Contributi gestiti dalla Regione Lazio in questo caso, attraverso i Comuni del territorio regionale, che arrivano agli utenti a seguito di apposite domande presentate proprio presso l'amministrazione comunale di residenza. E sulla base della disponibilità  economica, la Regione comunica ai Comuni la concessione dei contributi relativi alle domande finanziate. L'ente regionale (direzione Infrastrutture, Ambiente e Politiche Abitative) con una determinazione dirigenziale del marzo 2013 ha approvato la graduatoria relativa all'anno 2010 e concesso formalmente i finanziamenti previsti dalla legge suddetta.


Con grande ritardo
l 'amministrazione
distribuirà circa
130mila euro a chi
aveva fatto
domanda nel
2006 e nel 2007
La Regione aveva
inviato le risorse
nel dicembre scorso
Ne usufruiranno
soltanto 19Â persone.