Una striscia di vernice rossa per collegare l’anello ciclabile del centro storico con la pista del lungomare: questa la soluzione varata dal Comune per completare l’opera iniziata lo scorso 15 aprile e poi interrotta. Sono iniziati ufficialmente i lavori per colorare l’asfalto e i marciapiedi in via Pio VI e via Leone X, così da delineare il nuovo percorso per i ciclisti. Rispetto al lavoro svolto per l’anello ciclabile, per cui è stato rimosso l’asfalto, questa volta non è stata eseguita nessuna operazione sulla strada. Si è semplicemente verniciato di rosso. 

Stessa operazione anche sui marciapiedi che costeggiano l’oratorio San Marco. Il tutto verrà poi corredato di segnalatori catarifrangenti, come è stato fatto per l’anello ciclabile. L’opera in questione non è un aggiunta, ma è parte integrante del progetto dell’anello ciclabile in centro, la cui realizzazione è stata prevista attraverso i finanziamenti Terna e che doveva essere completata entro il 3 giugno, per un costo totale di 151.152 euro. Poi, a causa di problemi di budget e di alcune criticità tecniche impossibili da risolvere senza figure politiche di riferimento vista la sfiducia all’amministrazione Di Giorgi, l’opera è stata bloccata.

Ma ora il Comune sembra aver torvato una soluzione tale da non stravolgere i piani originali, anche se apparentemente improvvisata (probabilmente per non perdere i finanziamenti dell’opera). La pista di collegamento parte dalle ex autolinee, dove incontra l’anello ciclabile, ed è stata delineata su strada fino a via Pio VI. Qui, invece che continuare su strada, la pista si sposta sul marciapiede, così da non ridurre la viabilità per le vetture, stringendo invece il passaggio per i pedoni. Il tutto si concluderà all’incrocio tra via Leone X e viale Antonio La Marmora. Per il tratto conclusivo, che collegherà questa nuova realizzazione alla pista ciclabile di via del Lido, bisognerà aspettare un nuovo progetto che necessiterà di un ulteriore finanziamento.