Pensare di risolvere i problemi strutturali delle scuole di Latina dallâoggi al domani, dagli asili agli istituti superiori, è sicuramente unâutopia. Ma il Comune capoluogo, dal giorno del suo commissariamento fino ad oggi, ha fatto enormi passi avanti in materia di manutenzione scolastica, puntando e raggiungendo lo standard richiesto per le norme di sicurezza e di agibilità . Non si tratta di semplice retorica o di promesse, ma di impegni di spesa, di aggiudicazione di bandi e di lavori attualmente in corso.Â
A raccontare degli obiettivi raggiunti dal Comune è il sub Commissario prefettizio, Paolo Canaparo, che ha voluto sottolineare come la scuola sia sempre stata una priorità per la squadra del Commissario Barbato. Nonostante le risorse esigue nelle casse del Comune, Commissario, Sub Commissario e dirigenti si sono mossi per cancellare ogni forma di precarietà strutturale dai plessi a rischio attraverso criteri di programmazione e trasparenza. «Con poche risorse abbiamo puntato a raggiungere il massimo risultato - spiega Canaparo - Il lavoro degli Uffici comunali ha permesso di reperire 1 milione di euro da destinare proprio alle scuole. Allo stesso tempo abbiamo avviato una serie di incontri con i dirigenti, che a loro volta poi andranno a relazionarsi con i genitori».


Manutenzione
strutturale,
controllo degli
impianti e delle uscite.