"La riscossione dei crediti insoluti non deve finire ad Equitalia". Il candidato sindaco di Latina Gianni Chiarato inserirà nel suo programma elettorale un punto molto chiaro: sarà il Comune di Latina a dover creare uno sportello ad hoc destinato proprio all'ascolto delle istanze dei cittadini che non hanno potuto pagare quanto dovuto e nel quale caso avere garantiti piani di rientro e modalità di pagamento legate alle esigenze.
"Il comune di Latina per quello che riguarda i crediti a suo favore dovuti dai cittadini e non pagati si rivolge ad Equitalia che provvede, con i metodi che tutti conoscono, a riscuotere le somme dovute - afferma Gianni Chiarato - Senza entrare nel merito dei sistemi di attribuzione dei vari diritti che si assommano alle somme dovute e che fanno lievitare i costi in modo spropositato, sappiamo tutti che il più delle volte si tratta di tributi che i cittadini non sono riusciti a pagare perché in difficoltà economica. Si tratta di artigiani, piccole partite iva, trasportatori, insomma lavoratori che contribuiscono a rendere fertile lâeconomia del territorio.
Eâ mia intenzione precisa quella di realizzare le condizioni per togliere ad equitalia il diritto di esigere le somme dei tributi comunali ai cittadini residenti nel comune di Latina che non hanno potuto pagare alla scadenza prevista.
Si tratta di applicare la legge 166/ 2011 che da la possibilità ai comuni di riprendere in sede la gestione dei tributi insoluti creando unâapposito sportello per vagliare le posizioni dei contribuenti, prevedere oppurtuni piani di rientro e di valutare il possibile ricorso al baratto amministrativo .
Questo rispettando  tutti i passaggi amministrativi come dare corso con una delibera di giunta, con lâistruzione di un preciso regolamento discusso nelle commissioni ed in ultimo con lâapprovazione del consiglio comunale.
Eâ dovere della politica di trovare soluzioni che vadano incontro a coloro che le tasse le vogliono pagare e che vogliono collaborare al bene comune ed al progresso sociale , economico e civile della propria città ".