«Il potenziamento della sanità pontina al centro delle misure assunte dalla cabina di regia del sistema sanitario regionale a seguito di una riunione da me promossa proprio per rispondere alle esigenze della Asl di Latina. Dopo unâattenta disamina delle problematiche e delle necessità emerse, la Regione ha accolto con favore la proposta di nuove assunzioni a tempo indeterminato e di altre a tempo determinato, oltre allâistituzione a Latina di un ambulatorio per le cure primarie». Lo annuncia il consigliere regionale del Partito democratico Enrico Forte dopo l'esito di una riunione proprio inerente la sanità pontina.Â
«La riunione presso la cabina di regia della Sanità - aggiunge - ha ottenuto risultati decisamente importanti per la Asl di Latina: si procederà allâassunzione in deroga, a tempo indeterminato, di sei ortopedici e due anestesisti. Lâarrivo dei sei nuovi specialisti scongiurerà la chiusura del reparto di ortopedia presso lâospedale Fiorini di Terracina. Altro risultato importante - aggiunge Forte - è la possibilità che la Regione ha riconosciuto allâazienda sanitaria pontina di poter assumere nuovo personale a tempo determinato. La cabina di regia ha chiesto alla Asl pontina di fornire entro pochi giorni un piano delle esigenze da presentare alla Regione così da poter autorizzare un numero di assunzioni a tempo determinato che risponda alle attuali criticità presenti nella varie strutture ospedaliere. Dai vertici dellâufficio sono arrivate già rassicurazioni sulla reale possibilità di vedere soddisfatte tali richieste».
Altra novità espressamente dedicata al capoluogo è lâattivazione di un servizio ambulatoriale che potrà sgravare il pronto soccorso durante il week end.
«Da gennaio 2016 - annuncia Forte - grazie alla collaborazione dei medici di medicina generale - aprirà un ambulatorio per le cure primarie. Un esperimento che tocca Latina dopo il primo successo già registrato a Roma. Il poliambulatorio servirà a garantire visite e prescrizioni, prestazioni infermieristiche e continuità terapeutiche. Il laboratorio sarà poi esteso anche ad altre città della provincia: un aiuto prezioso alla popolazione che nei fine settimana è spesso sguarnita sotto il profilo medico e talvolta ricorre impropriamente alle strutture già oberate dalle emergenze. Tutti esempi - conclude Forte - di buona sanità . Quella che vogliamo potenziare a Latina e nellâintera provincia».