Câè preoccupazione, ad Artena, per la possibilità di contagi di massa del âWest Nile Diseaseâ, un virus che si trasmette tramite le punture delle zanzare e che è stato isolato per la prima volta in Africa negli anni â30 del secolo scorso. Nei giorni scorsi, infatti, in un allevamento di equini della città lepina, è stata riscontrata la positività al virus in un cavallo.
Di conseguenza, il sindaco Felicetto Angelini ha emesso unâordinanza per chiedere «ai soggetti gestori, responsabili o che ne abbiano lâeffettiva disponibilità , di aree con sistemi di raccolta delle acque meteoriche (privati cittadini, amministratori condominiali, società che gestiscono le aree di centri commerciali, ecc.) di eseguire interventi atti a rafforzare la lotta preventiva contro gli insetti vettori, agendo principalmente sulla rimozione dei focolai larvali con adeguati trattamenti larvicidi».
Lâordinanza è stata sollecitata dalla Asl Roma 5 poiché la zoosi virale risulta «potenzialmente pericolosa per gli esseri umani, che, a seguito di puntura di una zanzara infetta, possono manifestare i sintomi della malattia - si legge nellâordinanza - ma non sono in grado di trasmetterla».
Di conseguenza, il Comune e la Asl stanno mettendo in campo quanto possibile per prevenire la trasmissione della malattia agli esseri umani.