Basta poco meno di un’ora alla massima assise cittadina di Bassiano per formalizzare con l’approvazione all’unanimità dei presenti (4 come al solito, con l’unica assenza giustificata dell’esponente dell’opposizione, Bruno Palombo) i due punti all’ordine del giorno del Consiglio convocato martedì pomeriggio dal presidente Costantino Cacciotti. Nel primo, relativo alla variazione di bilancio, dopo la lettura degli atti da parte dello stesso Cacciotti si è passati alla votazione dopo un brevissimo passaggio di Domenico Guidi, col primo cittadino che ha spiegato il motivo di tale variazione togliendosi anche qualche sassolino dalla scarpa nei confronti di un suo oppositore politico.

«Contro i gufi – ha spiegato Guidi – approviamo questa variazione e invitiamo chi ci attacca a informarsi sulle nuove normative che regolano la contabilità dei Comuni». Approvato il punto, si è passato a quello successivo, relativo alla convenzione tra il Comune di Bassiano e il Centro sociale anziani sulla struttura che l’ente concede allo stesso. La convenzione segue un regolamento che amministrazione e gestione del centro hanno fissato nel recente passato e testimonia la sensibilità che il Comune ha nei confronti delle fasce più deboli della popolazione. Presente in aula e chiamato a pronunciare un breve intervento, anche il presidente Gio Battista Lambiasi, che ha ringraziato il Comune per la disponibilità nella gestione del centro sociale. Con oltre 260 iscritti il centro sociale bassanese è tra i più attivi in ambito regionale e decisamente il più attivo in ambito provinciale. Lambiasi ha parlato di novità all’orizzonte ed ha ricordato l’appuntamento di sabato prossimo in Vaticano nell’udienza generale di Papa Francesco.