I bovini erranti per le strade del paese, soprattutto nelle ore notturne, hanno rappresentato per diverso tempo un problema per ci cittadini e, in particolare per gli automobilisti, di Roccasecca dei Volsci. Tanto che lâamministrazione comunale ha rappresentato più volte la situazione alla Asl, alle forze dellâordine e alla Prefettura. Alla fine fu trovata una soluzione. E, con determina del 10 febbraio scorso, venne affidato a unâazienda della provincia di Frosinone lâincarico per la cattura, il ricovero e la custodia di bovini vaganti inselvatichiti, per ragioni di sanità e incolumità pubblica sotto la supervisione, il coordinamento e il controllo della polizia locale e del servizio Veterinario Asl per gli aspetti attinenti le misure di tutela della salute e del benessere animale.
Poi, si è scoperto â da parte della Asl â che quellâazienda risulta iscritta alla Banca dati nazionale fino al luglio del 2012. Non solo. Ma, esclusivamente per allevamento di equini.
Di qui, la decisione di revocare lâincarico allâazienda in questione.
In poche parole, ci si era affidati ad unâazienda specializzata nellâallevamento di altro tipo di animali e, peraltro, non più registrata alla Banca dati dal 2012.Â