Il settore Affari generali del Comune di Bassiano ha disposto l’impegno di spesa per il progetto “Il Giubileo del mare e il camminamento dell’anima - cultura e territorio”, svoltosi dal 3 al 9 novembre 2016, con itinerario che partiva dall’Abbazia di Fossanova e percorreva la Via Francigena toccando i Comuni di Sezze, Bassiano, Sermoneta, Norma e Cori. La Camera di Commercio di Latina aveva messo a disposizione un rimborso non superiore a 1.500 euro per le spese relative alla Croce Rossa, alla degustazione di accoglienza dei pellegrini e ad un evento serale in tema con lo spirito del pellegrinaggio. L’ente si è quindi organizzato trovando un accordo con la Croce Rossa per un compenso forfettario di 100 euro, con la “Fanfarra Antiqua” per un compenso di 650 euro quale contributo spese e con la “Taverna del Brigante”, che ha preparato al costo di 750 euro il pranzo per i pellegrini e i partecipanti.