Tutti i Comuni avrebbero dovuto - e, sicuramente, lâhanno fatto - inviare in Regione, entro il 5 dicembre 2016, il Piano di emergenza comunale di Protezione civile. Molti, che ne erano sprovvisti, hanno proceduto alla sua realizzazione e alla conseguente approvazione in Consiglio comunale. Quegli enti che, invece, già erano in possesso di un così importante strumento, hanno provveduto a fare lâaggiornamento dello stesso, alla luce delle nuove normative. Così è stato anche per Prossedi, il cui Piano è stato aggiornato. In molti centri, gli amministratori, dopo lâapprovazione, hanno provveduto alla presentazione dello strumento alla cittadinanza. Il sindaco di Prossedi, Angelo Pincivero, unitamente ai suoi collaboratori in Giunta, ha scelto, dopo lâapprovazione del Consiglio, di illustrare il Piano di emergenza comunale ai cittadini di domani. Vale a dire gli scolari e gli studenti della scuola del centro collinare lepino, sezione dellâIstituto comprensivo âDon Andrea Santoroâ di Priverno. E, così, stamane, a partire dalle 10.30, amministratori, tecnici e volontari della protezione civile locale si recheranno nella scuola di via Principessa Gabrielli e illustreranno, in maniera naturalmente semplice, le linee guida di quel Piano. Non solo. Ma, dopo la parte cosiddetta teorica, si procederà a una prova di evacuazione dellâIstituto.
Piano di emergenza, il Comune lo spiegherà alle scuole
Piano di emergenza, il Comune lo spiegherà alle scuole
Prossedi - Prossedi