Ci sono anche la Cooperativa Agricola Cincinnato e lâAzienda Agricola Biologica Marco Carpineti di Cori tra i soci fondatori di âVigne di Romaâ, il primo contratto di rete vitivinicolo tra le più importanti realtà del Lazio: Azienda Agricola Casale del Giglio (Le Ferriere, LT), Azienda Vinicola Falesco (Montefiascone, VT), Azienda Biologica De Sanctis (Frascati, RM), Torre in Pietra Leprignana (Torrimpietra, RM), Tenuta SantâIsidoro (Tarquinia, VT), Società Agricola Terre dei Pallavicini (Colonna, RM), Azienda Agricola Federici (Zagarolo, RM), Azienda Agricola Casale della Joria (Anagni, FR), Azienda Agricola Poggio Le Volpi (RM). Lâatto costitutivo è stato formato a Roma il 17 Febbraio, con il supporto tecnico di Confagricoltura nazionale. Fare rete in uno dei settori agricoli più dinamici a livello regionale, significa puntare a sviluppare sinergie di marketing per il rilancio del vino laziale sui mercati nazionali ed internazionali attraverso strategie di valorizzazione commerciale delle produzioni regionali di qualità DOCG, DOC ed IGT. Il nuovo soggetto giuridico sarà coadiuvato da Paolo Annavini e Giuseppe Sciotti dello Studio A&Elle Associati Consulting di Roma, con la consulenza legale dellâAvvocato Fabio Giuseppe Lucchesi. Nellâimmediato si punta ad ampliare la conoscenza dei vini del Lazio e i territori produttivi, incentivandone la presenza capillare nelle carte dei vini della ristorazione romana e mediante la proposizione e realizzazione di eventi, la partecipazione alle più importanti manifestazioni vinicole, workshop, convegni e attività di incoming di operatori professionali internazionali in sede. Iniziative da concretizzare in maniera sinergica, per ottimizzare risorse e investimenti, e tramite lâattivazione delle leve di finanziamento o cofinanziamento pubblico regionale, nazionale ed europeo disponibili per il perseguimento di tali obiettivi.
Le aziende Cincinnato e Carpineti tra i fondatori di "Vigne di Roma"
Le aziende Cincinnato e Carpineti tra i fondatori di "Vigne di Roma"
Cori - Cori