Oltre 500.000 euro di elementi negativi di reddito non deducibili e unâindebita detrazione dellâIva per oltre 143.000 euro: questo il risultato di cinque controlli conclusi nelle ultime settimane dal Reparto operativo aeronavale della Guardia di finanza nellâarea di Anzio, nellâambito della nautica da diporto.
Anche questâanno, i militari della locale Sezione operativa navale hanno infatti constatato lâutilizzo improprio di imbarcazioni da diporto attraverso società di comodo. Queste società svolgono attività di noleggio senza autorizzazione o utilizzano le imbarcazioni a fini privati e non commerciali, contabilizzando tuttavia i costi connessi alla manutenzione e al canone leasing dellâimbarcazione, pur non avendone titolo.
Dallâapprofondimento dei controlli svolti dai militari operanti, oltre le violazioni già enunciate, emergevano anche lâomesso pagamento del canone speciale Rai per importi evasi pari a oltre 11.000 euro, lâattività di noleggio abusivo, con lâapplicazione nei confronti dei soggetti controllati di oltre 14.000 euro di sanzioni.
E' stata anche constatata la mancata dichiarazione di capitali allâestero per il possesso di una imbarcazione iscritta nei registri di altro Stato e, di fatto, nella disponibilità di cittadini italiani, per euro 110.000 circa.
Queste recenti attività ispettive derivano dai controlli in mare e nei porti svolti durante la stagione estiva dal Reparto operativo aeronavale della Guardia di finanza.