Manca poco più di un mese alle elezioni per la scelta del presidente e del Consiglio dellâUniversità Agraria di Nettuno e già si inizia a parlare con insistenza di almeno un paio di candidature di cittadini del territorio che intendono proporsi come guida dellâente che, attualmente, è amministrato dal commissario regionale Germano Caperna dopo la caduta della Deputazione guidata dallâex presidente Giuseppe âPinoâ Vari.
Infatti, movimenti politici e gruppi di cittadini si stanno organizzando in fretta e furia, anche in considerazione del fatto che le candidature alla presidenza e al Consiglio dovranno essere consegnate nella Segreteria dellâente - che si trova allâinterno della sede di via Santa Barbara - dalle 8 alle 14 del 13 gennaio e dalle 8 alle 12 del giorno successivo, 14 gennaio.
Le candidature alla presidenza che, al momento, sembrano maggiormente probabili, sono quelle di Danilo Conversi - già candidato alle Amministrative con la civica âCittà Futuraâ e oggi referente di un circolo di Fratelli dâItalia - e di Giampiero Gabrieli, già consigliere nella precedente consiliatura dellâAgraria.
Entrambi i candidati dovrebbero essere appoggiati da altrettante liste, che dovranno essere formate da almeno sei e da non più di nove candidati consiglieri.
A votare potranno essere gli utenti iscritti regolarmente allâAgraria: costoro, dovranno recarsi nei quattro seggi elettorali che saranno allestiti allâinterno dellâItis âLuigi Trafelliâ di via Santa Barbara nella giornata del 12 febbraio, dalle 7 alle 23.
Subito dopo la chiusura dei seggi si procederà allo scrutinio e, di conseguenza, nella notte del 13 febbraio si conoscerà il nome del nuovo presidente che, una volta eletto, dovrà nominare una Deputazione (simile alla Giunta comunale) che provvederà a fornire gli indirizzi gestionali dellâUniversità Agraria nettunese.