Prosegue l’attività del Comune di Nettuno in merito alla volontà di demolire il blocco sopraelevato del palazzo di via Gorizia 3, edificio pericolante da oltre due anni.

In particolare, con una determina dirigenziale del 30 dicembre 2016, pubblicata nelle scorse ore sull’Albo pretorio dell’ente, è stato affidato all’ingegner Maurizio Basile l’incarico professionale per la progettazione esecutiva e il progetto di coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione e direzione dei lavori di messa in sicurezza del fabbricato di via Gorizia, secondo quanto già indicato dal tecnico stesso.

Nello specifico, richiamando le precedenti ordinanze e le relazioni del medesimo tecnico, il dirigente dell’area Tecnica ha evidenziato la necessità - riportata nell’ordinanza sindacale di ottobre - di demolire il blocco sopraelevato dell’edificio, al fine di eliminare i pericoli per la staticità dell’immobile che hanno portato dapprima alla sua evacuazione e alla perimetrazione e, poi, alla chiusura di tre strade al fine di evitare rischi per automobilisti e pedoni.

Il costo dell’affidamento all’ingegnere di Roma delle prestazioni sopra elencate è di 37.683,36 euro: tali somme risultano disponibili e, di conseguenza, è stato individuato il piano dei pagamenti in due rate, da versarsi il 15 marzo e il 15 giugno prossimi.

Ora, dunque, non resta che attendere per capire se, effettivamente, il Comune procederà in tempi brevi alla demolizione del blocco sopraelevato, oppure i privati interessati dall’ordinanza di ottobre faranno qualche altra mossa.

Il tutto coi cittadini che sperano di veder riaperte le strade della zona quanto prima.