Ultimi scampoli di campagna elettorale, a Nettuno, in vista delle elezioni per il rinnovo del presidente e del Consiglio dellâUniversità Agraria, in programma nella giornata di domenica.
In particolare, nei giorni scorsi è stato il candidato della lista âUniti per lâUniversità Agrariaâ, Giampiero Gabrieli, a incontrare i cittadini-utenti, esplicando il suo programma. «Qualora venissi eletto - ha affermato - punterò sul ridimensionamento del compenso del presidente, dando un segno di contenimento delle risorse disponibili. Poi lavoreremo per sbloccare la situazione dei permessi a costruire per i lotti di terreno da 5.000 metri che si trovano nelle zone S2, ferma da circa cinque anni, con gli utenti che continuano a pagare le affrancazioni delle aree come fossero edificabili».
Idee chiare, quelle di Gabrieli, anche per il futuro del Laghetto Granieri: «La concessione con il precedente assegnatario è scaduta: la nostra intenzione è rimettere a bando lâarea, al fine di non lasciarla abbandonata, visto che con le risorse dellâente non si potrebbe gestire al meglio. Dovrà essere potenziata e fruibile da tutti, in modo gratuito».
Infine, un passaggio sul bosco: «La riserva di Foglino dovrà essere resa vivibile per tutto lâanno e non solo per il periodo della caccia e della ricerca dei funghi. Dovremo darci da fare per ripulire il perimetro ma anche per sistemare strade, vialetti e cancelli; poi vorremmo realizzare unâarea pic-nic. Indispensabile anche la redazione del Piano di Assestamento Forestale, che ci consentirà di fissare delle regole certe per la gestione del nostro bosco».