Ha abbassato le serrande quattro giorni fa, per non riaprirle mai più, lâedicola di piazza del Popolo. Unâaltra attività storica del centro, nel cuore della ztl, chiude una volta per tutte, aumentando il senso di vuoto lasciato già da Benetton, il multisala Giacomini e, recentemente, anche dal Gran Caffè San Marco. Câè chi se la prende con la crisi economica che, sebbene ormai sia âpassataâ, ancora preme sui commercianti con la scia di disagi da cui ancora bisogna riprendersi. Câè chi invece punta il dito contro la Ztl, da più di qualcuno considerata la più grande causa della chiusura delle attività commerciali del centro storico. Poi câè chi, invece, trova come giustificazione il sempre maggiore utilizzo di internet a discapito della carta stampata. Ma qualsiasi sia la causa, è certo che a molti farà male passare per il cuore della città e vedere un punto di riferimento come lâedicola di piazza del Popolo chiusa per sempre.
Ma tra i passanti che si sono fermati ad osservare quella serranda rossa abbassata câè ancora chi spera vivamente che lâattività possa un giorno riaprire e proseguire nella missione per cui è nata. Per tanti, ancora oggi, fermarsi a comprare il giornale, una rivista, o anche solo un fumetto per i propri figli e nipoti è unâabitudine a cui non avrebbero mai voluto rinunciare e che, ancora oggi, vogliono continuare ad avere.
Un centro cittadino sempre più "povero". Dopo il Caffè San Marco chiude anche l'edicola in piazza del Popolo
Un centro cittadino sempre più "povero". Dopo il Caffè San Marco chiude anche l'edicola in piazza del Popolo
Latina - Latina