«Latina deve puntare ad un obiettivo fondamentale: diventare una città che guarda al futuro e scommette sul rinnovamento del suo tessuto economico e culturale. Un aspetto non secondario, anzi il presupposto per aprire ad una nuova stagione di sviluppo, è rappresentato dalla diffusione della cultura digitale incentivando allâutilizzo di internet anche nelle aree pubbliche. Strade, piazze, spazi verdi e di maggiore aggregazione dovranno essere dotati di wi-fi gratuito. Un progetto in cui la prossima amministrazione dovrà impegnarsi, sarà proprio quello di trasformare Latina in una vera e propria âAgorà digitaleâ». Lo dichiara in una nota il candidato sindaco di Latina per il PD, Enrico Forte
«Una necessità primaria per la nostra città , ma che è figlia di unâarretratezza tutta italiana: lo dimostra il recentissimo rapporto della Commissione europea sullâindice di digitalizzazione dellâeconomia e della società (Desi), che conferma come lâItalia non sia ancora un paese digitale, caratterizzato da scarsa connettività e da scarse competenze digitali. Senza voler allargare troppo la riflessione ( anche lâEuropa ad esempio non fa bella figura rispetto a Stati Uniti o Giappone), penso che unâamministrazione locale possa ed abbia il dovere di fare molto per combattere il âdigital divideâ, contribuendo alla diffusione di Internet e delle sue infinite potenzialità , creando le infrastrutture necessarie affinchè la possibilità di connettersi al web con smartphone, tablet o pc sia il più diffusa ed il più semplice possibile.
Latina non ha praticamente hot-spot pubblici, e questo rappresenta una mancanza assai grave per i luoghi in cui i cittadini possono vivere la città . Penso, soprattutto, al centro cittadino: qui occorrerà trovare soluzioni per un wi-fi pubblico, che andrà poi esteso al quartiere dei pub, alle aree verdi ( i Giardinetti in primis) e poi alla stazione ferroviaria ed a quella delle autolinee, ai punti di aggregazione di borghi e quartieri ( penso ai centri sociali, le sale parrocchiali). Una città non è fatta solo di strade e marciapiedi per agevolare i flussi fisici: occorre facilitare i flussi immateriali, i flussi digitali. E con la massima espansione del wi-fi questo è possibile. Unâoperazione che andrà di pari passo con lo svecchiamento dellâamministrazione pubblica: questo vuol dire âAgorà digitaleâ, una città dove tutte le informazioni devono essere accessibili ai cittadini. Pensiamo a quanto sarebbe maggiormente attrattivo il centro storico con la diffusione degli hot spot per le connessioni wireless. Questo è solo un esempio di come intendo impostare il progetto per Latina: un Comune che rivoluzionerà il modo di rivolgersi ai cittadini, con trasparenza e semplicità . La tecnologia e lâinnovazione - conclude Forte- saranno lâasse portante per riprendere la corsa verso il futuro».
Agorà digitale, Forte (Pd): wi-fi gratuito in centro ma anche in zona pub e nelle stazioni
Agorà digitale, Forte (Pd): wi-fi gratuito in centro ma anche in zona pub e nelle stazioni
Latina - Latina