Ci sono Fondi, Formia, Monte San Biagio, Campodimele, Itri e altri Comuni del sud pontino. Ma Terracina no, sebbene da anni accolga a braccia aperte i camminatori della via Francigena facendo la staffetta a Monte San Biagio e ospitandoli nel parco della Rimembranza. Senza sottovalutare che erano allo studio progetti evidentemente rimasti in sospeso. E così mentre gli altri Comuni si mettono in cammino per un percorso della tanto decantata “rete”, Terracina resta a secco. Notizia di questi giorni, è stato siglato un protocollo di intesa tra diversi Comuni del Lazio meridionale. Come capofila c’è il Comune di Formia ma, è ovvio, si lavorerà di squadra perché l’unione fa la forza. C’è da attuare il progetto di valorizzazione della via Francigena del Lazio denominato “Appia Latina”. L’aggregazione di Comuni (se ne contano ben 14, alcuni dei quali in provincia di Frosinone) si è costituita appositamente per partecipare a un avviso pubblico della Regione Lazio. Si punta a presentare iniziative per la promozione e la valorizzazione dei percorsi della via Francigena del Lazio.

L'articolo completo in edicola con Latina Oggi (7 marzo 2016)