Un lavoro meticoloso, puntuale e preciso, nonché gratuito, ha consentito di far risplendere nuovamente le tessere di mosaico di palazzo Mazzoni a Sabaudia, negli ultimi mesi prese di mira dai soliti incivili. A realizzare l’opera di restauro è stata l’equipe del professor Massimo Cerroni, docente di Restauro nell’università di Camerino e docente del corso di “Restauro dei materiali lapidei” presso l’Accademia delle Belle Arti. L’iniziativa è stata promossa dall’amministrazione comunale e in particolare dal settore “Cultura, Turismo e Spettacolo” e ha visto impegnati, oltre al professor Cerroni, la restauratrice Giuliana Elia e otto studenti laureandi del corso di Laurea di “Diagnostica e Restauro dei beni culturali”: Giulia Lapucci, Valeria Mecca, Ilaria Baiocchi, Jessica De Simone, Valeria Alessandrini, Chiara Capraro, Giusy Paoletti e Alessio Romeo.