Forse câè una regia organizzata dietro le occupazioni abusive degli uffici lasciati dallâInpdap e trasformati in appartamenti in 22 casi su 40. In questi giorni sono state sentite alcune persone informate sui fatti dopo la tensione e la paura legate alle denunce dei residenti «regolari». Parte lâinchiesta della Procura e le verifiche sono state affidate alla polizia municipale già intervenuta dopo i danneggiamenti alle auto di alcuni abitanti della zona. Le famiglie che hanno occupato non hanno alcun altro posto dove andare e alcune sono in attesa di un alloggio, anche se proprio lâoccupazione abusiva può invalidare lâinclusione in graduatoria.
Lâarticolo completo in edicola con Latina Oggi - 29 marzo 2016