In arrivo nuovo personale per la Asl Roma 5 e per le due Asl di Latina e di Rieti. Il presidente della Regione Lazio e commissario straordinario alla Sanità , Nicola Zingaretti ha firmato tre nuovi decreti per lâassunzione di 141 nuove unità che andranno a rinforzare, con contratti a tempo indeterminato,  gli organici delle strutture ospedaliere della Asl Roma 5 e delle due province di Latina e Rieti. âDopo aver rimesso in ordine i conti e tagliato gli sprechi il nostro primo obiettivo - spiega Zingaretti â è stato subito quello di aumentare il personale sanitario in servizio negli ospedali di tutto il Lazio. Dopo 10 anni di blocco, la Regione Lazio dallo scorso anno è tornata ad assumere regolarmente a tempo indeterminato. E i numeri fin qui dimostrano che il nostro impegno è serio e determinato nella Capitale come in ognuna delle provincie del Lazio: Frosinone, Viterbo, Rieti e Latina. Vogliamo dare maggior respiro alle aziende sanitarie e a quelle ospedaliere che, dopo aver subito un drastico taglio della forza lavoro, possono finalmente contare su nuova linfa. Medici, infermieri e tecnici entreranno in servizio già nei prossimi giorni nella Asl Roma 5 e nelle Asl di Rieti e Latina, perché la sanità laziale possa continuare ad offrire servizi di alto livello ai cittadini di tutto il Lazioâ.
Anche il consigliere regionale del Pd e candidato sindaco di Latina Enrico Forte è soddisfatto di questo importante risultato: "Quello per migliorare la sanità a Latina è, da parte della Regione, un impegno concreto, portato avanti con la serietà di chi si è trovato a risanare una situazione disastrosa, e che nonostante questo non ha rinunciato a programmare pensando che il diritto alla Salute vada salvaguardato con il massimo della forza. Lo dimostrano ulteriormente le 53 assunzioni disposte per la Asl pontina proprio oggi dal presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti. Un chiaro segnale verso quelle aziende sanitarie e le ospedaliere che, dopo aver subito un drastico taglio della forza lavoro, possono finalmente contare su nuova linfa. Incremento di personale scelto sulla base di alcune delle criticità che maggiormente necessitavano di un intervento, con lâauspicio che nel prossimo periodo vi siano ulteriori novità per il nostro territorio e per il santa Maria Goretti, lâospedale più importante della provincia".
Arriveranno a tempo indeterminato: 5 dirigenti medici di Neonatologia, da destinare alla Terapia intensiva neonatale (Tin), 6 dirigenti medici di Anestesia e Rianimazione per l'Unità di Terapia intensiva/Rianimazione, 1 dirigente medico di Medicina e Chirurgia d'accettazione e d'urgenza da destinare alla Utn. A questi si aggiungono 22 collaboratori professionali sanitari-infermieri di categoria D e 15 operatori sociosanitari di categoria Bs. Inoltre la Asl è stata autorizzata oggi ad assumere 4 pediatri per garantire la funzionalità piena dei servizi di pediatria nelle strutture dellâAzienda.
Lo dichiara in una nota il consigliere regionale del Pd Enrico Forte.
Queste autorizzazioni rappresentano ad oggi più del doppio di quelle che è stato possibile autorizzare negli ultimi due anni (2014 e 2015).
 Nel dettaglio per la Asl Roma 5 sono previste 61 assunzioni: 35 medici, 10 infermieri, 1 farmacista e 15 operatori sociosanitari.
Inoltre 53 saranno i nuovi assunti per la Asl di Latina: 5 dirigenti medici di Neonatologia, da destinare alla Terapia intensiva neonatale (Tin), 6 dirigenti medici di Anestesia e Rianimazione per l'Unità di Terapia intensiva/Rianimazione, 1 dirigente medico di Medicina e Chirurgia d'accettazione e d'urgenza da destinare alla Utn. A questi si aggiungono 22 collaboratori professionali sanitari-infermieri di categoria D e 15 operatori sociosanitari di categoria Bs. Inoltre la Asl è stata autorizzata oggi ad assumere 4 pediatri per garantire la funzionalità  piena dei servizi di pediatria nelle strutture dellâAzienda.
Infine a Rieti sono complessivamente 27 le nuove assunzioni: di queste 16 sono i medici, 1 ingegnere civile, 7 gli infermieri e tre tecnici di radiologia. In particolare la direzione della Asl potrà procedere a inserire in pianta stabile nellâorganico aziendale: 1 medico di urologia; 2 cardiologi per lâemodinamica; un medico per ortopedia e traumatologia; 1 per oftalmologia; 1 patologo; 1 medico di radiodiagnostica; 1 di neonatologia; 2 di medicina interna; 3 di anestesia e rianimazione; 1 medico di nefrologia e dialisi, un medico chirurgia generale; un psichiatra;1 Dirigente Ingegnere Civile; 7 infermieri; e 3 tecnici della Radiologia Medica.