Dopo lâaudizione del prefetto Faloni, tocca al Questore.
Il numero uno di Corso della Repubblica, Giuseppe De Matteis, è stato convocato dalla Commissione parlamentare Antimafia per mercoledì 18 maggio, verosimilmente per riferire sullo stato delle dinamiche criminali che investono il territorio del capoluogo e più in generale quello dellâintera provincia pontina.
Lâattenzione specifica della Commissione presieduta dallâonorevole Rosy Bindi per il territorio provinciale di Latina risale al novembre 2014, quando alcuni manifesti funebri affissi nella zona del Tribunale e rivolti alla persona del giudice Lucia Aielli erano stati letti come una manifestazione di forza e di arroganza del crimine locale che non esitava a schierarsi apertamente contro le istituzioni.
Un mese e mezzo più tardi, il 12 dicembre 2014, si era tenuta nella Prefettura di Latina una riunione straordinaria della Commissione Parlamentare Antimafia, che in quella circostanza si era impegnata a condurre unâanalisi circostanziata del fenomeno mafioso in provincia di Latina, riservandosi di renderne pubblici i contenuti entro il maggio 2016. Ci siamo. E con lâaudizione già fissata del questore De Matteis lâistruttoria è praticamente giunta alla fine; probabilmente, dopo il questore, sarà ascoltato anche il Prcuratore della Repubblica Andrea De Gasperis in una data molto prossima a quella del 18 maggio, dopodiché la Commissione presenterà allâOsservatorio regionale il rapporto sul fenomeno delle criminalità organizzata in tutto il Lazio.
L'articolo completo in edicola con Latina Oggi (13 maggio 2016)
Â