Sospensione dall'esercizio di un pubblico ufficio per due mesi: questo il provvedimento notificato dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Latina a R.P., geometra e capo area tecnica del Comune di Ventotene in ottemperanza a quanto emesso dal gip del Tribunale di Cassino, Angelo Valerio Ianna. La misura cautelare ha avuto origine dalla richiesta dei Sostituti Procuratori della Repubblica, presso il Tribunale di Cassino, Roberto Bulgarini Nomi e Arianna Armanini, a seguito dellâattività investigativa svolta dai militari della Brigata della Guardia di Finanza di Ventotene. Le operazioni della Polizia Giudiziaria hanno permesso di accertare come il pubblico funzionario avesse dato origine ad un sistema illecito che prevedeva lâaffidamento, ad imprese âpreselezionateâ, di opere e/o servizi mediante gare, promosse con il metodo della procedura negoziata, indette solo da un punto di vista documentale, in quanto le imprese risultavano fittiziamente invitate al fine di garantire la scelta precedentemente operata a favore di un determinato imprenditore. Le indagini hanno inoltre permesso di appurare che nel caso di gare caratterizzate dallâaffidamento di servizi, il funzionario si premuniva, pur di garantire lâimpresa affidataria âamicaâ, di non procedere alla stipula di alcun contratto ne, tantomeno, ad assicurare alla stazione appaltante gli introiti offerti per lâaggiudicazione arrecando, in tal modo, un danno erariale allâente pubblico in corso di accertamento. Le attività di Polizia Giudiziaria hanno riguardato il periodo dal 2011 ad oggi ed hanno avuto a base lâanalisi delle sole procedure indette nellâarea del porto nuovo di Ventotene che hanno visto la realizzazione di opere nonché lâaffidamento di servizi legati al turismo ovvero alla risorsa economica più significativa dellâisola. Tra le gare oggetto di approfondimento ci sono gli affidamenti, per le stagioni dal 2013 al 2015, della gestione dello specchio acqueo e della connessa banchina destinata allâormeggio di unità diportistiche nonché dei servizi, per il solo anno 2015, presenti allâinterno della stazione marittima. Eâ stata inoltre approfondita la consegna diretta, operata senza alcuna procedura di gara pubblica, di opere, allo stato mai realizzate, finalizzate al completamento della Stazione Marittima e concesse quando la stessa era sottoposta a sequestro penale e, di conseguenza, sottratta alla disponibilità dellâente. Il funzionario è stato indagato per i reati previsti dagli artt. 353 bis c.p. (turbata libertà del procedimento di scelta del contraente), 479 c.p. (falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici), 640 bis c.p. (truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche) e 323 c.p. (abuso dâufficio). La Procura, tenuto conto della gravità della condotte riscontrate, ha delegato altre attività ai Finanzieri della Brigata di Ventotene per meglio valutare il possibile coinvolgimento di altri funzionari e/o dipendenti pubblici nonché di privati imprenditori, richiedendo di far luce anche su altre gare al fine di verificare il corretto impiego delle pubbliche risorse che dovrebbero generare, se correttamente utilizzate, opportunità di investimenti per il tessuto imprenditoriale privato ed accrescere il livello di lecita concorrenza tra le aziende.
Truccava le gare pubbliche, sospeso un tecnico del Comune
Truccava le gare pubbliche, sospeso un tecnico del Comune
Ventotene - Ventotene