Un progetto di Microcredito per aiutare le famiglie in difficoltà economica nell’acquisto di una casa o nelle spese di mantenimento per la propria abitazione: una volta al governo della città, per fare fronte all’emergenza abitativa, Latina Bene Comune si impegnerà a trovare le risorse per istituire questa misura, oltre a sostenere il progetto Microcredito etico-sociale promosso dalla Caritas di Latina in convenzione con la Banca Credito Cooperativo-Cassa Rurale e Artigiana dell’Agro Pontino.

Il “Microcredito per la Casa” permetterà di ottenere un prestito a condizioni agevolate e un accompagnamento alla gestione del bilancio familiare. «Tale prestito – spiega Pietro Gava, referente del gruppo di lavoro Politiche sociali di LBC e promotore del progetto - verrà destinato a nuclei familiari in una situazione di momentanea difficoltà nel mantenimento dell’alloggio o nell’avvio di nuove locazioni attraverso il pagamento diretto dei creditori (non sarà prevista la liquidazione in contanti o sul conto corrente del beneficiario). Le famiglie potranno accedervi a seguito di una valutazione sociale ed economica svolta dai Servizi Sociali e dalle realtà associative che, attraverso un bando, saranno ritenute idonee a partecipare a titolo gratuito alle attività di competenza del settore. La restituzione del prestito garantirà il mantenimento del plafond e la possibilità di erogare altri prestiti»