Enrico Forte, candidato Sindaco al Comune di Latina per il Pd, lo scorso Venerdì 20 maggio, ha incontrato in Confartigianato i quadri e i collaboratori dellâAssociazione. Gli onori di casa sono stati ore provinciale dal Direttore provinciale dellâAssociazione Ivan Simeone, con il Vice Presidente provinciale Giuseppe Belli e il Presidente provinciale di Donne Impresa Marina Gargiulo. Il Direttore Ivan Simeone ha illustrato il documento che la Confartigianato di Latina ha elaborato come riflessione per lo sviluppo del territorio e il sostegno alle piccole imprese, con particolare attenzione a quelle familiari e artigiane.
Ruolo dei corpi intermedi, supporto ai consorzi locali di imprese, sostegno alle attività di prossimità e pianificazione dei centri commerciali, quoziente familiare, sviluppo di una politica a sostegno delle piccole attività cittadine oggi sempre più penalizzate, anche con la costituzione di un fondo rotativo a supporto del credito, viabilità e vivibilità della Città â¦â¦ Questi i principali temi trattati nel corso dellâincontro. Enrico Forte ha evidenziato come al centro della sua azione politico-amministrativa, pone la legalità , il merito e la trasparenza. Per lâesponente del centro-sinistra è essenziale mettere mano ad una riorganizzazione della macchina amministrativa puntando sulla meritocrazia, su criteri di trasparenza degli atti, informatizzazione e ruolo dei Dirigenti su base meritocratica.
Forte ha poi illustrato il suo programma, rispondendo e confrontandosi con gli input del documento della Confartigianato, evidenziando come per la Sua amministrazione sarà basilare il ruolo della concertazione con i soggetti della rappresentanza datoriale e sociale. Per Enrico Forte bisogna porre in essere un vero âpatto per lo sviluppoâ, dare vita a politiche attive per il sostegno alla famiglia, nuovo piano del commercio e dei trasporti pubblici e una razionalizzazione di tutti i costi. Riguardo al problema della Marina e al suo sviluppo, Forte ha sottolineato come non si potrà prescindere da una politica legata allâeconomia del mare e al suo indotto che guarda al Porto come al Pua.