Sezze: Lâimpianto di fonte La Penna va ripristinato. à questo lâordine di Andrea Campoli, che ieri ha emesso unâordinanza, la 40, in cui ha intimato alla società Acqualatina, al fine della salvaguardia della pubblica salute, di provvedere nellâimmediatezza a eliminare lâinconveniente relativo alla fornitura dâacqua, ripristinando la piena funzionalità dellâimpianto di âFonte La Pennaâ, con mezzi e strumenti che riterrà necessari e utili, anche in via provvisoria o sostitutiva, il tutto secondo quanto previsto nella convenzione. «Fino a oggi â si legge nellâordinanza â per un infortunio mortale di un dipendente della società avvenuto presso lâimpianto di Fonte La Penna, si è registrato il fuori esercizio dellâintero impianto di approvvigionamento idrico, a seguito del sequestro emesso dallâautorità giudiziaria. La concessionaria del servizio idrico, a causa del sequestro, non ha provveduto ad assumere a proprio carico iniziative atte al completo ripristino della funzionalità del medesimo e quindi alla riattivazione del regolare flusso idrico, in particolare nelle zone servite dallâimpianto sequestrato. Si registra, inoltre, per lâinnalzamento delle temperature estive, una carenza idrica particolarmente diffusa, in quanto i soli impianti in servizio non riescono a garantire la richiesta idrica dellâintero territorio comunale.
Roccasecca dei Volsci:  Basta scorrere le notizie sulla pagina Facebook âPiazza virtuale di Roccasecca dei Volsciâ negli ultimi tre giorni per capire quale sia lâemergenza idrica che ha coinvolto il piccolo centro collinare. Cittadini, ma anche amministratori e sindaco in prima fila a scrivere le novità di cui ognuno poteva essere venuto a conoscenza. Una cosa è certa: dal 24 giugno a Roccasecca dei Volsci manca lâacqua o, tuttâal più, al rubinetto di casa arriva con il contagocce. Nella mattinata di sabato, il sindaco Barbara Petroni, avvisava i suoi concittadini: «Acqualatina informa che la richiesta eccessiva di fornitura non permette al serbatoio di riempirsi. Stanno comunque monitorando. Ma sembra che il livello non si riesca a stabilizzare». In serata â più o meno alle 21 â lo stesso sindaco puntualizzava: «Acqualatina comunica che i tempi per la normalizzazione del flusso non sono precisabili allo stato attuale. Entro domani mattina dovrebbe tornare alla normalità , in caso contrario arriverà l'autobotte». Unâora dopo era costretta a precisare: «Interruzione idrica improvvisa - Roccasecca dei Volsci: centro storico - Dalle 21:45 del 25/06 alle 02:00 del 26/06». Ma, domenica 26 giugno alle 10:30 lâacqua continuava a mancare soprattutto nella zona alta e lâautobotte non era arrivata.
Formia:Â Con lâarrivo dellâestate sono iniziati i disservizi idrici e fioccano - come ogni volta - le polemiche. Dâaltro canto i disagi per i cittadini sono tanti, considerato anche il caldo afoso che si sta registrando in questo periodo.
I problemi sono iniziati alcuni giorni fa, quando già nella frazione di Formia - Maranola - è mancata lâacqua nelle abitazioni, in alcune zone per unâintera notte e giornata. Si pensava ad un guasto momentaneo. Ma il problema poi ha interessato anche altre zone del sud pontino. Nellâultimo week end la situazione è peggiorata. Puntualmente la notte è stato sospeso il servizio idrico nelle tre frazioni formiane, oltre Maranola Trivio e Castellonorato. Ieri pomeriggio è giunta lâennesima comunicazione da parte dellâente gestore, Acqualatina, con la quale appunto è stata annunciata lâinterruzione del flusso idrico dalle 22 fino alle 6 del mattino, con il ripristino alla normalità fissato alle 7. E sempre nella giornata di ieri altre difficoltà ci sono state a Castelforte e Santi Cosma e Damiano. Uno stato di fatto che sta mettendo sul piede di guerra i cittadini esausti di dover sopportare enormi disagi per queste problematiche. Per quanto riguarda il disservizio che sta riguardando Formia, la nota di Acqualatina parla di «un forte assorbimento idrico», un problema che «i tecnici Acqualatina sono già al lavoro per risolvere».Â
L'articolo completo in edicola con Latina Oggi (27 giugno 2016)