Proseguono le polemiche per la questione dei rifiuti nellâisola di Zannone, con un botta e risposta tra Parco e Forestale e il sindaco di Ponza Piero Vigorelli. Dopo le denunce dei giorni scorsi da parte del primo cittadino, la Forestale ha effettuato un sopralluogo nellâisola, dal quale è emerso che i rifiuti nella spiaggia di Capo Negro sono gli stessi recuperati con una meritoria azione di volontariato promossa da Comune e Pro Loco nel maggio 2015, ma che non sono più stati smaltiti. Dal momento che parte dei sacchi si era deteriorata, i Forestali hanno provveduto a recuperare i rifiuti e a portarli in luogo idoneo in attesa dello smaltimento, che dovrebbe avvenire ad opera dellâente locale. Per quanto concerne invece la Villa Comunale, in un apposito verbale si puntualizza che la Forestale ha abbandonato lâimmobile nel 2006 dopo unâordinanza di inagibilità e che lì erano state stoccate alcune trappole, prive di veleno, per roditori, usate in un importante progetto di eradicazione del topo nero. Trappole ancora utilizzabili, ma che comunque ora, alla luce delle polemiche, saranno rimosse immediatamente. Infine la questione del Faro di Capo Negro. Lì, su un terrazzamento in muratura, è stato depositato materiale di vario tipo, risalente per la Forestale a 30/40 anni fa. Materiale che â si puntualizza nel già citato verbale â insiste su unâarea che non è nella materiale disponibilità del Corpo Forestale dello Stato.
Il sindaco di Ponza Piero Vigorelli ha subito rilanciato: «Mi fa piacere che dopo due anni di assenza da Zannone chi dovrebbe avere in cura questa splendida isola si sia recata sul posto. Rilevo â ha aggiunto â che câè voluta una denuncia alla Procura della Repubblica da parte del sindaco di Ponza per far muovere le auguste membra». Per quanto concerne la rimozione dei rifiuti, Vigorelli attacca: «Risulta a qualcuno che brande da letto, elettrodomestici, sanitari, reti metalliche, mobili, scaffalature e quantâaltro siano approdate a Zannone con delle mareggiate? O non è forse più probabile che siano gli scarti di chi in questi anni ha soggiornato sullâisola? Ricordo â ha concluso â che negli ultimi anni hanno soggiornato a Zannone soltanto la Forestale, persone del Parco e ornitologi. E soprattutto ricordo che câè un principio molto semplice, che recita: chi sporca, pulisce e paga».
Rifiuti sull'isola di Zannone, non si placa la polemica
Rifiuti sull'isola di Zannone, non si placa la polemica
Arcipelago pontino