"Molti hanno pensato che dopo la Brexit che l’Ue fosse finita. Non è così: abbiamo voglia di scrivere il futuro" Queste le parole pronunciate oggi dal premier italiano Matteo Renzi nel corso della confeenza stampa sulla portaerei Garibaldi, tenuta insieme al presidente francesce Francoise Hollande e la Cancelliera tedesca Angela Merkel. Il primo pensiero di Renzi è stato però dedicato ad Altiero Spinelli. "Dietro di noi c’è l’isola di Ventotene, luogo simbolico della grandezza dell’Europa". Poi Renzi è tornato a concentrarsi sui temi economici: "C’è bisogno, nelle more della Brexit, di misure forti per la crescita e contro la disoccupazione, di investimenti di qualità e di riforme strutturali". 

Hollande ha concentrato l'intervento sul tema dei migranti e della sicurezza. "Spetta all’Europa proteggersi ma anche accogliere chi è spinto all’esilio mettendo spesso a rischio la propria vita. Grazie a nome dell’Ue all’equipaggio. Dobbiamo proteggere meglio le frontiere europee e condividere di più le informazioni di intelligence. Vogliamo anche maggior coordinamento, più mezzi e più risorse nel settore della difesa". 

Angela Merkel ha invece chiesto un aiuto concreto agli altri partner dell'Unione sul tema immigrazione. "Serve più cooperazione europea sul tema dell'immigrazione. La Guardia costiera da sola non può controllare i confini marittimi, dobbiamo fare ancora molto. La cooperazione con la Turchia sui migranti è giusta, altrimenti non possiamo vincere la lotta con gli scafisti".