Con il ritorno in serie B del Frosinone il Latina ritrova il suo derby e con esso si ripropone il fattore rischio scontri tra le due tifoserie che, come ogni volta hanno avuto possibilità di dimostrarlo, sono tutt’altro che amiche. Lo sanno bene i componenti
dell’Osservatorio Nazionale sulle manifestazioni sportive che hanno posto il match tra i canarini e i pontini, previsto per
il 10 settembre, in cima alla lista delle partite più pericolose. Un “riconoscimento” quasi d’ufficio senza aspettare il parere del
Casms (Comitato Nazionale di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive) e per il quale si chiede di adottare, in
sede di Gos, tutte le misure necessarie indicando quelle principalmente importanti. Innanzitutto permettere l’accesso al
settore ospiti solamente ai possessori della tessera del tifoso; l’implementazione del servizio di stewarding qualificato e certificato dalle stesse questure, sia quella ciociara che quella pontina; accelerare l’azione di filtraggio e prefiltraggio per accedere allo stadio. Inoltre, si demanda al Gos, che si terrà la prossima settimana, di intraprendere altre iniziative che si
ritengano necessarie per garantire la sicurezza. Inutile ricordare il motivo di tanta apprensione. La partita, non solo calcisticamente, è tra quelle più calde della serie B. I precedenti ne sono la riprova come ad esempio il Frosinone-Latina della
stagione della promozione in serie A dei ciociari, uno dei pochi casi che si ricordino di rinvio della gara per motivi di ordine
pubblico. Intanto, si aspetta anche dalla Lega di Serie B la fissazione dell’orario preciso di disputa del match che potrebbe essere suscettibile di variazione rispetto a quello tradizionale.
Il derby Latina - Frosinone tra le partite più pericolose per l'Osservatorio
Il derby Latina - Frosinone tra le partite più pericolose per l'Osservatorio
Calcio, Serie B
letto 11026 volte
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Incidente a Pratica di Mare, due feriti: frontale fra le auto Nel corso della tarda serata di ieri, 20 aprile 2018, i carabinieri della Compagnia di Pomezia - agli ordini del capitano Luca Ciravegna - hanno rilevato un incidente frontale lung
-
Tirante pericoloso in via di Valle Schioia, arriva la polizia locale Nel corso della notte scorsa - 21 aprile 2018 -, intorno all'una e mezza, gli agenti della polizia locale di Anzio - agli ordini del comandante Sergio Ierace - sono intervenuti in
-
Comandante dei vigili licenziato, sentenza annullata in Cassazione La sentenza della Corte d'Appello che ha confermato l'illegittimità del licenziamento dell'ex comandante della polizia municipale di Sperlonga è stata annullata e ora
-
Anche Fausto Brizzi e Claudia Zanella in campo per ripulire i sentieri del Parco Nuova vita per i sentieri del Parco nazionale del Circeo, resi più sicuri e fruibili. In concomitanza con l'inaugurazione questa mattina nel piazzale delle Crocette, si &egr
-
Passerella pericolosa: scatta l'ordinanza del sindaco per vietare l'accesso Ancora grane per le passerelle sul lungomare di Sabaudia. Stavolta, però, non per carte bollate e ricorsi, bensì per la manutenzione di una di esse, carente al punto
-
Furto in una villa di campagna, due stranieri finiscono in carcere I carabinieri della Compagnia di Velletri, a conclusione di una complessa attività investigativa, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei c
-
Niente carcere per Maietta: sarà operato in una clinica La pista svizzera, imboccata dagli investigatori dopo il suicidio dell'avvocato di Latina Paolo Censi. Ancora una volta la società di calcio, l'ormai defunta Us Latina, spar
-
Pasquale Maietta ferito gravemente in un incidente domestico E' rimasto gravemente ferito mentre era nel giardino della propria abitazione di via Nascosa, a Latina, l'ex onorevole ed ex presidente del Latina Calcio, Pasquale Maietta. Il comm
-
Maxifurto di 4 milioni di euro di energia elettrica: raffica di denunce Il danno complessivo accertato è di almeno quattro milioni di euro. E' il «bottino» dell'energia elettrica rubata in provincia di Latina negli ultimi sei mesi. I
-
Frode e riciclaggio: così operava l'associazione Maietta - Cavicchi - Colletti "Sono 13 le misure cautelari eseguite tra cui un ingente sequestro di denaro. Era un'associazione che vedeva con organizzatore Pasquale Maietta, Paola Cavicchi e il figlio Fabrizio
-
Incidente a Trevi nel Lazio, muore un motociclista pontino Tragedia oggi pomeriggio poco prima delle 16 sulla strada statale Sublacense nel territorio di Trevi nel Lazio in provincia di Frosinone lungo la strada che collega gli Altipiani d
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
