La notte scorsa, nell’ambito di un servizio coordinato di controllo del territorio della compagnia di Formia, teso a frenare in particolare i reati contro il patrimonio nelle aree più isolate ed a rischio di degrado urbano, i carabinieri della tenenza di Gaeta hanno arrestato in flagranza di reato  G.A., 33enne, R.A., 44enne, e C.A., 37enne, tutti di origine campana, gravati da precedenti di polizia. I tre venivano fermati dai militari mentre viaggiavano in direzione Napoli a bordo di due autovetture, una delle quali, una Fiat 500, rubata a Gaeta. La seconda autovettura, una Fiat Panda, noleggiata invece dagli stessi a Napoli, fungeva inequivocabilmente da auto “staffetta”. Durante la perquisizione i carabinieri rinvenivano una centralina utilizzata per l’accensione dell’autovettura rubata. Gli arrestati sono stati trattenuti presso le camere di sicurezza.  Nell’ambito dello stesso servizio coordinato venivano fermate altri tre persone, sempre di origine campana, che sottoposte a controllo, risultando a loro carico numerosi precedenti principalmente per reati contro il patrimonio, sospettando che stessero mettendo in atto delle condotte criminose, venivano proposte dai militari operanti per la misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio per quel Comune. Nel corso dei controlli venivano inoltre controllati 30 autoveicoli, identificate 50 persone, controllate 10 persone sottoposte agli arresti domiciliari ed eseguite 10 perquisizioni personali e veicolari.