Mancava dal villino nella zona del litorale di Fondi da un paio di settimane e quando è tornato nella casa per le vacanze ha trovato una brutta sorpresa. In casa, infatti, c’erano i chiari segni di un’occupazione abusiva interrotta bruscamente proprio dall’arrivo del proprietario. A quanto pare qualcuno, forse più di una persona, si è introdotto nel villino e ha preso possesso dell’interno. Stanze in disordine, pentole sporche e perfino il televisore lasciato acceso. Evidentemente chi aveva occupato abusivamente il villino ha fatto giusto in tempo ad allontanarsi dalla casa senza correre il pericolo di essere colto sul fatto. Accortosi dell’arrivo dei proprietari si è quindi dato alla fuga facendo perdere le proprie tracce. Si tratta con tutta probabilità di senzatetto, sicuramente stranieri, che popolano la zona. Sull’episodio sono in corso le indagini del commissariato di polizia di Fondi che ha avviato i dovuti accertamenti. I fatti si sono registrati nei giorni scorsi quando il proprietario del villino, originario di Roma, ha presentato formale denuncia agli uffici diretti dal vicequestore aggiunto Massimo Mazio. Gli agenti della squadra volante e i colleghi della scientifica hanno eseguito un sopralluogo e constatato quanto avvenuto. Stando ai primi riscontri investigativi, le prime ipotesi sono state confermate. La casa nella zona del Salto di Fondi, forse già da alcuni giorni, era stata occupata fino a quando, all’arrivo dei proprietari, gli abusivi si sono dati alla fuga precipitosa senza portare via nulla di valore. Si tratterebbe comunque di un fenomeno tutt’altro che isolato. In zona si sarebbero infatti verificati altri episodi simili.
Torna nel villino delle vacanze e lo trova occupato
Torna nel villino delle vacanze e lo trova occupato
La storia
letto 13146 volte
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Profanato il Tabernacolo della Cappella dell'ospedale Un bruttissimo episodio si è verificato nelle scorse ore all'interno dell'ospedale di Anzio. In particolare, una persona al momento ignota è entrata - di giorno - all
-
Incidente a Pratica di Mare, due feriti: frontale fra le auto Nel corso della tarda serata di ieri, 20 aprile 2018, i carabinieri della Compagnia di Pomezia - agli ordini del capitano Luca Ciravegna - hanno rilevato un incidente frontale lung
-
Tirante pericoloso in via di Valle Schioia, arriva la polizia locale Nel corso della notte scorsa - 21 aprile 2018 -, intorno all'una e mezza, gli agenti della polizia locale di Anzio - agli ordini del comandante Sergio Ierace - sono intervenuti in
-
Comandante dei vigili licenziato, sentenza annullata in Cassazione La sentenza della Corte d'Appello che ha confermato l'illegittimità del licenziamento dell'ex comandante della polizia municipale di Sperlonga è stata annullata e ora
-
Anche Fausto Brizzi e Claudia Zanella in campo per ripulire i sentieri del Parco Nuova vita per i sentieri del Parco nazionale del Circeo, resi più sicuri e fruibili. In concomitanza con l'inaugurazione questa mattina nel piazzale delle Crocette, si &egr
-
Passerella pericolosa: scatta l'ordinanza del sindaco per vietare l'accesso Ancora grane per le passerelle sul lungomare di Sabaudia. Stavolta, però, non per carte bollate e ricorsi, bensì per la manutenzione di una di esse, carente al punto
-
Incidente mortale a Podgora, la vittima è Fabrizio D’Ambrosio La vittima dell'incidente stradale a Borgo Podgora è Fabrizio D'Ambrosio, 49 anni, di Latina. L'uomo è deceduto e altri quattro feriti sono stati trasportati d'urgenz
-
Incidente mortale all'incrocio pericoloso, la vittima è Massimo D'Onofrio Purtroppo l'incidente non gli ha lasciato scampo. A perdere la vita lungo la Pontina, all'altezza del pericoloso incrocio con via Lungo Sisto, Massimo D'Onofrio, 44 anni di Sperlon
-
Droga nella "Casa del grande terracinese", scatta una denuncia I carabinieri del nucleo operativo di Terracina hanno denunciato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti una 42enne del posto. La donna, concorrente del reali
-
Operazione Arpalo, il mistero del suicidio dell'elettrauto-prestanome C'è un episodio, consumato nel bel mezzo delle indagini che hanno portato agli arresti dell'operazione "Arpalo", destinato a restare un caso irrisolto. È una vicenda
-
Terracina, scatta la partitella sul piazzale. E diventa multietnica Arriva la primavera, le giornate si allungano e la partitella di pallone si organizza subito: basta un piazzale e degli oggetti per fare le porte. E' così da sempre, qualcos
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
