Ammonta a 1 milione e 327.524 euro la somma che i cittadini di Latina hanno pagato tra febbraio ed agosto per i ticket sulle strisce blu del capoluogo pontino. Questo è quanto risulta dal resoconto stilato dallâAtral, società che gestisce il servizio delle aree di sosta a pagamento nel territorio comunale e al cui spetta il 53,89% dellâincasso totale (ossia 715.402 euro). Latina è il capoluogo del Lazio con più stalli a pagamento ogni mille vetture circolanti. A dirlo è unâindagine Istat secondo cui la città ha ben 84 posti auto con strisce blu per 1.000 vetture. Roma ne ha praticamente la metà (47,2), Rieti e Viterbo ancora meno (30 entrambe) e Frosinone chiude la classifica con un 26,3. Una graduatoria cambiata molto negli ultimi sei anni, visto che dal 2008 il capoluogo ha registrato un vero e proprio boom (+313%) di posti auto a pagamento, che in termini assoluti equivalgono a 7.114 stalli in cui è richiesto il ticket.
L'articolo completo in edicola con Latina Oggi (3 novembre 2016)