La giunta per le autorizzazioni a procedere della Camera dei Deputati ha avviato oggi lâanalisi della domanda di autorizzazione allâesecuzione della misura cautelare in carcere nei confronti del deputato di Fratelli dâItalia, Pasquale Maietta. Il presidente della giunta Ignazio La Russa ha comunicato ai componenti la vicenda, sottolineando che «la domanda è stata assegnata il 15 novembre 2016 a questa Giunta. Si riserva la nomina del relatore». I 21 componenti hanno ricevuto quindi la documentazione, consistente il 504 pagine di ordinanza firmata dal gip Mara Mattioli e da una montagna di atti allegati. Secondo la normale procedura, la prossima settimana sarà nominato un relatore che avrà il compito di studiare il documento e relazionare i colleghi nelle sedute successive. La giunta, una volta esaminato tutto, procederà a una votazione e poi lâultima parola spetterà all'assemblea della Camera. La Giunta ha 30 giorni di tempo per decidere, ma può chiedere una proroga di altri 30. Prima di sapere se dovrà finire in carcere Maietta potrebbe così attendere anche due mesi.
Richiesta d'arresto alla Camera, tempi lunghi per Maietta
Richiesta d'arresto alla Camera, tempi lunghi per Maietta
Latina - Latina