AMPIO SERVIZIO IN EDICOLA CON LATINA OGGI (20 novembre 2016)
Si chiama «Starter» lâinchiesta che ha portato al sequestro dei conti dei vertici del Latina calcio ma in realtà non è lâinizio di quella che si profila come unâinchiesta assai più ampia che ha tra le figure centrali proprio lâonorevole Pasquale Maietta. Ed è il «ritratto» di una storia economica dove la politica entra di striscio, forse è un mezzo per procedere meglio o più spediti in un mondo dove tutti sono più o meno amici e un poâ complici. Eâ una storia di società scatola e di ottimi professionisti che le creano, le usano e poi le gettano alle ortiche. In fondo la fotocopia di ciò che si è visto con due società che appaiono e scompaiono nellâinchiesta «Starter», ossia la «Sa Edilizia e Restauri» e la coop «Edil Service».
Un paio di elementi che caratterizzano la vita e la morte delle due società sono assai simili, se non identiche alla curiosa «biografia» di altre cinque società , culle quali già da mesi indaga la Procura e che potrebbero essere collegate al filone principale dellâoperazione «Starter». Il legame è tutto in un numero civico di via degli Aurunci, già sede di uno studio professionale a sua volta legato ad una società di diritto britannico. E sono i nomi che ricorrono nelle società , compresa quella estera, che possono unire quella vicenda a «Starter».
La settimana di sfida tra Procura e difese
Quella che comincia domani è la settimana più difficile nella battaglia giudiziaria tra Procura e legali della difesa. Già annunciato il ricorso al Riesame dallâavvocato del Latina Calcio, Luca Giudetti. Stessa scelta dai difensori di Pasquale Maietta, Paola Cavicchi e i figli di questâultima, destinatari dellâavviso di garanzia nonché dei sequestri anche di due appartamenti per equivalenza. Il loro ricorsi avranno intanto come effetto immediato la discovery degli atti degli investigatori relativi ai reati finanziari e allâautoriciclaggio, il che potrebbe chiarire ulteriormente i collegamenti sia con lâinchiesta «Olimpia» che con altri filoni di indagine che ruotano attorno alla figura politica e professionale di Pasquale Maietta.
Il doppio intreccio dellâoperazione Starter
Lâinchiesta Starter rappresenta uno step investigativo che è quasi chiuso e ha portato gli investigatori del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza ad indagare sulle manovre fiscali ed economiche del Latina Calcio e sullâex presidente nerazzurro Pasquale Maietta. Gli investigatori hanno analizzato il flusso dei soldi e i movimenti tra una serie di società «decotte» come hanno sottolineato gli inquirenti e venerdì è scattato un sequestro dâurgenza con la notifica del provvedimento della Procura. Sono stati perquisiti gli uffici di piazzale Prampolini e contestualmente sono stati sequestrati due milioni di euro di liquidità riconducibili a Pasquale Maietta e sono stati sequestrati anche due appartamenti del capoluogo. La Finanza sta indagando e il reato ipotizzato è quello di autoriciclaggio; in questi giorni i militari, coordinati dal comandante Carlo Simoncini, continuano ad analizzare i movimenti bancari che risalgono ad un periodo di tempo ben circoscritto, lâinchiesta Starter ha portato sul registro degli indagati anche lâex presidente del Latina Calcio Paola Cavicchi rimasta in carica ai vertici della società pontina fino al 2014.
AMPIO SERVIZIO IN EDICOLA CON LATINA OGGI (20 novembre 2016)