Latina è la seconda città del Lazio per numero di incidenti stradali registrati, per i conseguenti feriti e, purtroppo, anche per il numero di morti. A mettere nero su bianco i dati relativi al tasso di incidentalità nelle strade urbane ed extraurbane della provincia è l’Istat, le cui rilevazioni (pubblicate il 23 novembre scorso ma riferite al 2015) fanno luce ad una situazione a dir poco drammatica.
Sono ben 1.605 gli incidenti registrati nel territorio lo scorso anno, scontri che hanno visto 63 persone perdere la vita e 2.454 feriti. Dati importanti se si pensa che nel 2014, quando furono registrati 1.562 incidenti (quasi 100 in meno), 53 vittime e 2.465 feriti.

Il tasso di mortalità
Al di là del numero assoluto di incidenti, morti e feriti, ciò che rende la situazione molto particolare è l’indice di mortalità. In questo caso la provincia è in cima alla classifica: il rapporto percentuale tra il numero dei morti e il numero degli incidenti con lesioni a persone è pari a 3,93% (Roma è a 1,4%, Frosinone al 3,7%, Viterbo al 3,2% e Rieti al 2,8%). Un dato peggiorato rispetto al 2014, quando la percentuale era del 3,4% e la provincia di Latina non era in vetta alla graduatoria.

In quali strade avvengono più incidenti
Nel 2015 le strade urbane hanno registrato un maggior numero di incidenti con lesioni alla persona (993) rispetto a quelle extraurbane (672). In termini percentuali, gli scontri sono avvenuti soprattutto nei rettilinei (37,3%), seguiti dalle intersezioni (26,8%), gli incroci (23,5%), le curve (7,1%) e le rotatorie (4,4%).

I tassi di incidentalità  e mortalità nei Comuni
Sono 509 gli incidenti riscontrati nel comune capoluogo nel 2015, scontri che hanno portato a 11 morti e 801 feriti. Un dato che corrisponde ad un tasso di mortalità pari a 8,7 persone ogni 100.000 abitanti e di 637 feriti in confronto allo stesso parametro. Numeri alti anche ad Aprilia, dove a fronte di 284 incidenti hanno perso la vita 13 persone e altre 431 sono rimaste ferite. Terracina ha registrato invece 137 scontri che hanno portato a 6 vittime e 205 feriti. Anche a Fondi i morti per incidente stradale nel 2015 sono stati 6, mentre gli incidenti registrati sono 106 e i feriti 153. Formia è stata teatro di 109 sinistri stradali, per un totale di 156 feriti e 2 vittime. Cisterna segna invece un basso numero di scontri (64) dove hanno perso la vita 3 persone mentre i feriti sono stati 102. A Velletri, invece, hanno perso la vita nelle strade 3 persone e sono rimasti feriti 310 automobilisti e passeggeri, per un totale di 193 incidenti. Spostandoci verso l’area del litorale romano, a Nettuno si sono verificati 111 incidenti, fortunatamente nessun mortale; 128 scontri ad Ardea (4 morti); 193 ad Anzio (2 morti); 159 a Pomezia (6 morti).