Complice la crisi economica, in vista del Natale tutti vanno alla ricerca dellâaffare. Lâobiettivo è spendere poco per i regali e allo stesso tempo fare bella figura. Ma con gli acquisti on line, e nello specifico quelli fatti tramite Facebook, molti pontini lâunico risultato che stanno ottenendo è quello di restare vittime di una truffa «made in China». E le denunce in questi giorni si stanno susseguendo.
Facebook, il più popolare dei social network, con 18 milioni di utenti iscritti solo in Italia, è diventato anche veicolo per lo shopping. Su Fb, infatti, câè chi propone prodotti in vendita e, in occasione delle festività , in molti vengono allettati dallâidea di poter regalare capi dâabbigliamento o accessori, occhiali in primis, spendendo poche decine di euro.
L'articolo completo in edicola con Latina Oggi (10 dicembre 2016)